392 items
Lo stadio comunale Ezio Scida è un impianto sportivo situato nella città italiana di Crotone.
Nella scala dei tempi geologici, il Calabriano è il secondo dei quattro piani in cui è suddiviso il Pleistocene, la prima delle due epoche del Quaternario.
La battaglia di Capo Colonna, forse più propriamente battaglia della colonna, poiché le uniche fonti latine che indicassero il sito specifico dello scontro segnalavano appunto in civitate columnae (Lupo Prot., 1844 p. 55) oppure apud stilum (Rom. Sal. 1866, p. 400), fu una schermaglia combattuta il 13 o 14 luglio 982 vicino alla Calabria tra le forze dell'imperatore del Sacro Romano Impero Ottone II e i suoi alleati del nord, i Longobardi, contro le truppe di Abū l-Qāsim ʿAlī, Emiro di Sicilia, della dinastia dei Kalbiti. Il luogo dello scontro avvenne con discreta probabilità presso Columna Reggina (Stÿlís tōn Rhēghínōn), poco più a nord di Reggio Calabria, ove in epoca romana vi era una statio della Via Capua-Regium.
The Battle of Petelia was an ambush during the Second Punic War that took place in the summer of 208 BC near Petelia. The Carthaginian general Hannibal surprised and destroyed a large Roman detachment.
La battaglia di Crotone, o meglio le battaglie di Crotone fu combattuta nel 204 a.C. fra l'esercito cartaginese di Annibale e l'armata romana condotta da Publio Sempronio Tuditano. La scontro, avvenuto a Crotone, si concluse in parità.
La tradizione antica lega Macalla (Makalla) alle vicende di Filottete in Italia meridionale. La località risulta però di difficile identificazione e, sulla base della divergente documentazione letteraria, si tende a collocarla genericamente in ambito crotoniate a nord del fiume Neto ed a sud dell'area di Cirò-Punta Alice.
Krimisa (detta anche Crimisa, Crimissa o Cremissa; Κρίμισσα in Strabone) era una piccola città antica della Magna Grecia risalente probabilmente al VII secolo a.C., situata in Calabria nell'area di Punta Alice, nel territorio dell'odierna Cirò Marina. Abitata da gente indigena mista a Greci, essa "... non rappresentò mai una parte significante nelle vicende politiche della regione" (Paolo Orsi).
Petelia (Πετελία) è un'antica città della Magna Grecia, più nota come Municipio in età romana.
L'ospedale San Giovanni di Dio è l'ospedale principale della città di Crotone, con a disposizione oltre 300 posti letto. Gestito direttamente dalla ASL n°. 5 (istituita nel 1995), sorge in via Bologna, 12 di fronte allo stadio Ezio Scida.
Street address: Via Bologna, 12 (from Wikidata)
website: https://www.asp.crotone.it
Il naufragio di Cutro è stato un sinistro marittimo avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 a un caicco partito dalla Turchia e carico — secondo le testimonianze — di almeno 180 migranti. Il natante si arenò su una secca a poche decine di metri dalla costa di Steccato di Cutro, nei pressi della foce del fiume Tacina. L’impatto con la secca espose l’imbarcazione già in difficoltà di navigazione alla violenza delle onde del mare tra forza 4 e forza 5, che rovesciarono e distrussero il natante.
Petronà (Petrunà in calabrese, Petronè in greco bizantino, ossia "di pietra") è un comune italiano di 2 347 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. L'abitato è situato a 889 metri di altitudine nell'area geografica della Sila Piccola non lontano dal mar Ionio. Condivide, con il comune crotonese di Mesoraca, la cima del monte Femminamorta (m 1730), la terza cima più elevata della Sila Piccola, dopo il monte Gariglione (m 1765) e il monte Scorciavuoi (m 1745). Il suo territorio è compreso nel Parco nazionale della Sila.
website: http://petrona.asmenet.it
Rocca Bernardo Airfield is an abandoned World War II military airfield in Italy, which was located approximately 8 km east of Cotronei in Calabria, southern Italy.
The Vitravo is a river in the Calabria region of southern Italy. The source of the river is in the province of Cosenza near the border with the province of Crotone. The river forms the border between the two provinces for a short distance before entering the province of Crotone. The Vitravo flows southeast near Verzino and Pallagorio before curving east. The river flows north of Rocca di Neto before flowing into the Neto as a left tributary shortly before the Neto flows into the Ionian Sea.
L'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina (in latino Archidioecesis Crotonensis-Sanctae Severinae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace appartenente alla regione ecclesiastica Calabria. Nel 2023 contava 189.253 battezzati su 202.187 abitanti. La sede è vacante, in attesa che l'arcivescovo eletto Alberto Torriani ne prenda possesso.
website: http://www.diocesidicrotone.it/box/index.html
Il Football Club Crotone, meglio noto come Crotone, è una società calcistica italiana, con sede nella città di Crotone. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.
website: https://www.fccrotone.it/
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Crotone nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
Il Palazzo di Giustizia è un edificio situato in piazza Luigi Calabresi a Crotone, sede del Tribunale e della Procura della Repubblica.
Street address: Piazza Luigi Calabresi, 88900 Crotone (KR) (from Wikidata)
website: http://www.tribunale.crotone.it
Street address: Piazza Castello (from Wikidata)
Tufolo (AFI: [ˈtufolo]), in passato nota come Tuvolo, è un quartiere di Crotone situato tra il centro e la località Farina.
La Giudecca di Crotone (in passato nota come Judéca) fu l'antico quartiere ebraico posto all'interno del centro storico di Crotone, comune italiano dell'omonima provincia in Calabria. Stando a quanto riportato nel documento Cedula subventionis in Iustitiariatu Vallis Grati et Terre Iordane del 1276, risultò essere una delle comunità ebraiche più antiche e numerose della Calabria.
Street address: Piazza Kennedy, 88811 Cirò Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza della Resistenza, 1, 88900 Crotone (from Wikidata)
Street address: Via Vittorio Emanuele, 10 (from Wikidata)
website: https://www.comune.crotone.it/Archivio-Storico-Comunale
L'abbazia di Sant'Angelo de Frigillo (o Frigido) è un'abbazia in rovina situata in prossimità della cittadina di Mesoraca, in Calabria.
Il complesso monumentale della Badia di Santa Maria del Soccorso a Caccuri, nella provincia di Crotone in Calabria comprende: l'ex convento dei Domenicani, la chiesa di Santa Maria del Soccorso o della Riforma e la cappella della Congregazione del Santissimo Rosario.
website: http://www.mobitaly.it/DettaglioPoI.aspx?IId=283
Il museo civico di Crotone è un'istituzione culturale calabrese ospitata dal castello aragonese di Carlo V. Ospita vari reperti quattro-cinquecenteschi sulla storia della città.
Street address: Piazza Castello, - Crotone (from Wikidata)
website: http://www.iresudcalabria.it/museo.asp?id=20
Street address: Piazza Campo (from Wikidata)
Street address: Contrada Ciuranà, snc - Crucoli (from Wikidata)
La stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'omonima località nei pressi della città di Crotone.
Street address: Largo Umberto I (from Wikidata)
Street address: strada statale 106 (from Wikidata)
Street address: Via Luigi Pantusa, 7 (from Wikidata)
website: https://www.bbilsognatore.com
Il porto di Crotone è uno storico scalo marittimo portuale della Calabria sito sul Mar Jonio.
Street address: corso Vittorio Emanuele, 15 (from Wikidata)
Street address: Via della Resistenza (from Wikidata)
Street address: Corso Skanderbeg - 88817 San Nicola dell'Alto KR (from Wikidata)
Street address: Piazza Campo - 88832 Santa Severina KR (from Wikidata)
Street address: Via Regina Margherita - 88819 Verzino KR (from Wikidata)
Street address: Piazza C. A. Dalla Chiesa - 88824 Belvedere di Spinello (KR) (from Wikidata)
Street address: Via V. Emanuele - 88834 Castelsilano (KR) (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy - 88811 Cirò Marina (KR) (from Wikidata)
Street address: Via Iolanda, 1 - 88836 Cotronei (KR) (from Wikidata)
Street address: Via degli Apostoli, 1 - 88841 Isola di Capo Rizzuto (KR) (from Wikidata)
Street address: Via XX Settembre, 1 - 88838 Mesoraca (KR) (from Wikidata)
Il Palazzo Comunale è un edificio che ospita la sede del comune di Crotone. Si trova in Piazza della Resistenza, affacciato su via Vittorio Veneto. In precedenza, la sede del Comune fu ospitata presso palazzo San Giovanni (oggi nota come Casa della Cultura) dal 1800 al 1883.
Street address: Piazza Resistenza - 88900 Crotone (from Wikidata)
La stazione di San Leonardo di Cutro è un'ex stazione ferroviaria, trasformata in posto di movimento, situata sulla ferrovia Jonica all'interno del centro abitato di San Leonardo di Cutro, frazione di Cutro.
UIC station code: 8311827
La stazione di Isola Capo Rizzuto (già stazione di Pudano) è un'ex stazione ferroviaria trasformata in posto di movimento, ubicato al km 241+313 della ferrovia Jonica.
UIC station code: 8311825
La stazione di Bucchi era una stazione ferroviaria posta al km 223+372 sulla ferrovia Jonica. Serviva il centro abitato di Bucchi, nel comune di Crotone.
La stazione di Gabella Grande è un'ex stazione ferroviaria, trasformata in posto di movimento, posta al km 227+927 della ferrovia Jonica. Serviva la frazione di Gabella Grande, nel comune di Crotone.
UIC station code: 8311871
La stazione di San Mauro Marchesato era una stazione ferroviaria posta sulla linea Crotone-Petilia Policastro a servizio del centro abitato di San Mauro Marchesato, in provincia di Crotone.
La stazione di Crotone Città era una stazione ferroviaria gestita dalle Ferrovie Calabro Lucane, capolinea principale della linea a scartamento ridotto Crotone-Petilia Policastro, a servizio del centro abitato di Crotone.
La stazione di Papanice-Apriglianello era una stazione ferroviaria posta lungo la ex ferrovia Crotone-Petilia Policastro, a servizio delle frazioni crotonesi di Papanice e Apriglianello.
La stazione di Cacchiavia era una stazione ferroviaria, posta al km 12+744 lungo la ex ferrovia Crotone-Petilia Policastro e localizzata nei pressi del centro abitato di Papanice, frazione del comune di Crotone; nelle sue vicinanze vi era presente il "Bivio Ricovero Carri", che serviva al ricovero dei carri carichi di grano e ortaggi vari, prodotti nelle vicine campagne.
La chiesa monumentale del Ritiro è un edificio religioso situato a Mesoraca, in provincia di Crotone, nel cuore del rione Campo. Considerata uno degli esempi più validi dell'architettura tardobarocca in Calabria, la chiesa è stata dichiarata monumento di interesse nazionale con la legge 1089/39 (abrogata col d.lgs. 29 ottobre 1999, n. 490).
Street address: Via Ritiro (from Wikidata)
L'ex cattedrale di San Donato è il principale luogo di culto cattolico situato a Umbriatico, in provincia di Crotone; già cattedrale della diocesi di Umbriatico fino alla definitiva soppressione avvenuta il 27 giugno 1818 e il suo successivo trasferimento alla sede vescovile di Cariati, è attualmente sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina.
Street address: Largo Nicola Golia, 5 (from Wikidata)
Street address: Strada Provinciale 30, 88 (from Wikidata)
website: https://www.madonnadellascala.it
La chiesa di San Nicola Vescovo è il principale luogo di culto cattolico situato a Cotronei, in provincia di Crotone.
Street address: Via Roma, 8 (from Wikidata)
Street address: Via Bruno Buozzi, 2 (from Wikidata)
website: https://diocesikr.it/struttura.php?id=86
Street address: Via I Maggio, 59 (from Wikidata)
website: https://www.chiesadicrotone.it
Street address: Via Pietà, 5 (from Wikidata)
Street address: via Santa Margherita (from Wikidata)
La chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo è una chiesa situata a Torre Melissa, frazione del comune italiano di Melissa, in provincia di Crotone.
La chiesa di Santa Veneranda e Santa Anastasia è un edificio religioso situato nel centro storico di Crotone, in Calabria.
Street address: Piazza Santa Veneranda (from Wikidata)
Capo Piccolo è un sito archeologico nel comune di Isola di Capo Rizzuto (KR), in Italia.
Stagni sotto Timpone S. Francesco este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 12 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320046
Pescaldo este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 73 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320050
Foce Neto este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 583 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320095
Dune di Marinella este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 81 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320100
Capo Colonne este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 29 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320101
Dune di Sovereto este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 104 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320102
Capo Rizzuto este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 12 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320103
Colline di Crotone este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 607 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320104
Monte Fuscaldo este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 2.827 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320110
Timpa di Cassiano- Belvedere este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 701 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320111
Murgie di Strongoli este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 709 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320112
Monte Femminamorta este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 722 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320115
Fiume Lese este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 1.240 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320122
Fiume Lepre este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 258 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320123
Fiume Tacina este o arie protejată (arie specială de conservare — SAC, sit de importanță comunitară — SCI) din Italia întinsă pe o suprafață de 1.202 ha, integral pe uscat.
Natura 2000 site ID: IT9320129
La concattedrale di Sant'Anastasìa, nota anche come concattedrale di Santa Maria Maggiore, è il principale luogo di culto cattolico di Santa Severina, in Calabria, e concattedrale dell'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. La chiesa è posta sul lato settentrionale della piazza detta "Campo", dalla parte opposta a quella dove sorge l'entrata del castello, e forma un'unica struttura con il palazzo arcivescovile e il battistero bizantino del IX secolo.
website: http://www.comune.santaseverina.kr.it/sseverina/zf/index.php/musei-monumenti/index/dettaglio-museo/museo/2
Il santuario di Santa Maria di Capo Colonna si trova vicino all'area archeologica di Capo Colonna, sul promontorio Lacinio, presso Crotone, e custodisce un'icona particolarmente venerata.
website: http://www.santuariomadonnadicapocolonna.it
Street address: piazza Pitagora (from Wikidata)
Il Palazzo Arcivescovile di Crotone è la residenza dell'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, nonché sede dei principali uffici della curia diocesana crotonese. La facciata principale dell'edificio è situata in piazza Duomo, accanto alla cattedrale e quindi in pieno centro storico.
Apriglianello (Brigghianeddu in calabrese) è una frazione di Crotone e dista dal capoluogo di provincia 7,23 km.
Capo Rizzuto è una frazione di Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, in Calabria.
Il circondario di Cotrone era uno dei quattro circondari in cui era suddivisa la provincia di Catanzaro, esistito dal 1861 al 1927.
La Comunità montana Alto Crotonese era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Crotone. La sede della Comunità si trovava nella cittadina di Cerenzia. La Comunità montana era il prodotto della fusione della vecchia "Comunità Montana Alto Crotonese" e della "Comunità Montana Alto Marchesato".
website: http://www.comunitamontanaaltocrotonese.it
Vigne è una frazione di Verzino, un comune in provincia di Crotone (in Calabria).
Le Cannella ist ein Ortsteil der süditalienische Gemeinde Isola di Capo Rizzuto in der Provinz Crotone in Kalabrien.
Campolongo ist der kleinste Ortsteil der italienischen Gemeinde Isola di Capo Rizzuto in der Provinz Crotone.
Street address: Via del Convento (from Wikidata)
Street address: Via Dante Alighieri (from Wikidata)
Street address: Via Vigna della Corte, Petilia Policastro; Via Mercato 4, 88837 Petilia Policastro (from Wikidata)
Street address: Via Ciuxa - San Nicola dell'Alto; via 1º maggio - 88817 San Nicola dell'Alto; Via I Maggio 4, 88817 San Nicola dell'Alto (from Wikidata)
La forteresse de Le Castella est une forteresse dont les ruines sont situées sur une petite péninsule faisant saillie dans la mer Ionienne dans le hameau de Le Castella de la municipalité d'Isola di Capo Rizzuto dans la région italienne de Calabre. Ses origines remontent probablement à la période de la Grande-Grèce,.
Street address: Piazzale Castello - 88076 Isola di Capo Rizzuto (KR); Frazione Le Castella 14, 88076 Isola di Capo Rizzuto; Frazione Le Castella, 88076 Isola di Capo Rizzuto (from Wikidata)
Street address: Via Vascialia 19; Via Vascialia 19, 88817 Carfizzi (from Wikidata)
website: http://comune.carfizzi.kr.it, http://www.comune.carfizzi.kr.it
Street address: Via Madonna Della Campagna (from Wikidata)
website: http://www.comune.castelsilano.kr.it/index.php?action=index&p=262
Street address: Via Vittorio Emanuele, 12; Via Vittorio Emanuele 12, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.comune.crotone.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1847?l=it, http://www.comune.crotone.it
Street address: Via L. Smurra, 1; Via L.smurra 1, 88812 Crucoli (from Wikidata)
website: https://www.comune.crucoli.kr.it/
Street address: Via I Maggio; Via I' Maggio, 88070 San Nicola Dell'alto; Via I? Maggio, 88817 San Nicola Dell'alto (from Wikidata)
website: http://www.comune.sannicoladellalto.kr.it/
Street address: Via Regina Margherita Snc; Via Regina Margherita, 88819 Verzino (from Wikidata)
website: https://www.comune.verzino.kr.it/index.php?action=index&p=10245, http://www.comune.verzino.kr.it
Street address: Piazza Casalinuovo 1; Piazza Casalinuovo 1, 88825 Savelli (from Wikidata)
Street address: Via Vittorio Emanuele; Via Vittorio Emanuele 10, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.comune.crotone.it
Street address: Corso Umberto I, 31; Corso Umberto I 31, 88821 Rocca Di Neto (from Wikidata)
Street address: Via Vigna Della Corte, 1; Via Mercato, 88837 Petilia Policastro (from Wikidata)
website: http://www.comune.petiliapolicastro.kr.it/index.php?action=index&p=10250
Street address: Piazza Castello, 1; Via Vigna Del Principe, 88816 Strongoli (from Wikidata)
website: http://www.comune.strongoli.kr.it
Street address: Via Pozzoleo, 6; Via Pozzoleo 6, 88832 Santa Severina (from Wikidata)
Street address: Piazza campo - 88832 Santa Severina; Piazza Campo, 88832 Santa Severina (from Wikidata)
website: http://www.museisantaseverina.it
Street address: via Vittorio Veneto - 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.ordineavvocaticrotone.it/node/52
Street address: via Saffo, 10/b - 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.fondazionemorelli.org/biblioteca_frame.htm
Street address: Via Antonio Gramsci, 32 - 88831 Scandale (from Wikidata)
website: http://www.icscandale.gov.it
Street address: Via Acquabona - 88900 Belvedere di Spinello (from Wikidata)
website: http://www.filolao.it
Street address: Viale Calabria 95 - 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.icpapanice.gov.it
Street address: Via Berlinguer Snc - 88814 Melissa (from Wikidata)
Street address: Via Pirainetto, 60 - 88811 Cirò Marina (from Wikidata)
Street address: Via Delle Nazioni Unite, 85 - 88900 Crotone; Via Nazioni Unite 85, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.educazionefisicakr.it/
Street address: Via Risorgimento 11 - 88900 Crotone; Via Risorgimento 11, 88900 Crotone (from Wikidata)
Street address: Via Passovecchio, 1 - 88900 Crotone (from Wikidata)
Street address: Via Ducarne 43 - 88900 Crotone; Via Ducarne 43, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.fondazionedettoris.it
Street address: Via Risorgimento 119 - 88900 Crotone (from Wikidata)
Street address: Via Roma, 88833 Cerenzia (from Wikidata)
Street address: via Giovanni Falcone, 9 (from Wikidata)
Street address: Via Amedeo, Isola di Capo Rizzuto (from Wikidata)
Street address: Via Gelsi, 9, 88834 Castelsilano (from Wikidata)
Street address: Via Adua 12 - 88833 - Caccuri (KR) (from Wikidata)
Street address: Corso Luigi Lilio - 88813 – Cirò (KR) (from Wikidata)
Street address: Via Vittorio Emanuele, 16 - 88822 - Casabona (KR) (from Wikidata)
Street address: Piazza Olmo, 2 - 88823 - Umbriatico (KR) (from Wikidata)
L'incidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980, noto anche come incidente aereo di Castelsilano è un sinistro aviatorio avvenuto il 18 luglio 1980 vicino a Castelsilano, in Calabria. L'incidente coinvolse un MiG-23MS dell'Aeronautica militare libica, il corpo del cui pilota Ezzedin Fadah El Khalil venne ritrovato privo di vita poco distante dai rottami. Nonostante le versioni ufficiali sia del governo libico sia di quello italiano abbiano ipotizzato un malore del pilota che, innestato il pilota automatico, sarebbe precipitato una volta finito il combustibile, si sono sviluppate ipotesi alternative sulle cause; in particolare si sono ipotizzati collegamenti con la strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno dello stesso anno. Giovanni Spadolini, ministro della difesa dal 1983 al 1987, ebbe a dire che chi avesse risolto il giallo del MiG avrebbe potuto capire la strage di Ustica.
Street address: Porto Vecchio, - Crotone (from Wikidata)
Street address: Strada Provinciale 4 (from Wikidata)
Das Castello Feudale ist die Ruine einer mittelalterlichen Festung im historischen Zentrum von Isola di Capo Rizzuto in der italienischen Region Kalabrien. Sie liegt an der Via San Marco.
Street address: Via San Marco - Via Fontanelle (from Wikidata)
Street address: Discesa Conigliera, Crotone, KR (from Wikidata)
Street address: Largo Lavatoio, Ferriata, Crotone, Calabria, 88048, Italia (from Wikidata)
Street address: Corso Vittorio Emanuele, 44 (from Wikidata)
Il liceo classico Pitagora è il principale istituto di istruzione superiore italiano di Crotone, nonché uno dei più antichi della città, che prende il nome dall'omonimo filosofo greco antico.
Street address: Piazza Umberto I 15, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.liceopitagoracrotone.gov.it
L'istituto tecnico industriale Guido Donegani è un istituto tecnico di istruzione secondaria di secondo grado di Crotone che porta il nome dell'omonimo imprenditore livornese. Costruito tra il 1920 e il 1923, è considerato il primo edificio scolastico della città.
Street address: Via Tito Minniti 25, 88900 Crotone (from Wikidata)
website: http://www.donegani.gov.it
Street address: Piazza Kennedy, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy 10, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy 10, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Piazza Kennedy 10, 88811 Ciro' Marina (from Wikidata)
Street address: Solaggio (from Wikidata)
Street address: Torrenova (from Wikidata)
Street address: Valle di Canne - Piana della Signora (from Wikidata)
Street address: Villetta San Nicola - Via XX settembre,10 (from Wikidata)
Street address: Campo sportivo (from Wikidata)
Street address: Villaggio Fratta (from Wikidata)
Street address: Timpone Cocumilia - Monte Femminamorta (from Wikidata)
Street address: Macinello (from Wikidata)
Street address: Villaggio Principe (from Wikidata)
Street address: Piazza Aldo Barbaro (from Wikidata)
website: https://www.istitutosantanna.it/
L'hotel Concordia è uno storico albergo situato nel centro di Crotone in via Silvio Messinetti.
Street address: Via Silvio Messinetti, 12 (from Wikidata)
website: https://hotelconcordiakr.wordpress.com
Il ficus della villa comunale di Crotone è un albero monumentale situato all'interno della villa comunale della città di Crotone, in Calabria.
La torre Aragonese di Torre Melissa (popolarmente nota come torrazzo) è una torre militare edificata su un promontorio proteso sul Mar Ionio.
Street address: Strada Statale 106 (from Wikidata)
Street address: Via Madonna di Mare (from Wikidata)
Street address: Superstrada Statale 106 Jonica - Tronca (from Wikidata)
Il Monte Giove (1239 m s.l.m.) è una montagna dell'altopiano della Sila. Geograficamente è collocata nella Sila Piccola e territorialmente fa parte del comune di Mesoraca, costituisce l'asse montano, sotto i 1.700 m. della Sila Piccola.
Street address: 88818 Pallagorio KR (from Wikidata)
il Crotonese è una testata giornalistica d'informazione della provincia di Crotone.
Street address: Viale Regina Margherita, 56 (from Wikidata)
website: https://www.ilcrotonese.it