Parco Lombardo della Valle del Ticino

Parco Lombardo della Valle del Ticino, Lombardy, Italy
category: boundary — type: protected area — OSM: relation 4052216
provincia di Pavia (Q16231)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La provincia di Pavia è una provincia italiana della Lombardia di 540 383 abitanti.

  • relation: Pavia (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q16231
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q6259
circondario di Gallarate (Q3677745)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il circondario di Gallarate era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Milano.

  • relation: Gallarate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q40854
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo (Q3747180)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo è un ospedale di Pavia classificato come istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, ente a rilevanza nazionale dotato di autonomia e personalità giuridica che, secondo standards di eccellenza, persegue finalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, nel campo biomedico e in quello dell'organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità.

  • relation: Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3747180
Isis Andrea Ponti (Q3803810)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Andrea Ponti" è un Istituto Professionale di Istruzione Secondaria Superiore, fondato negli ultimi anni del Regno Lombardo-Veneto a Gallarate nella odierna centralissima Piazza Giovine Italia, in provincia di Varese. Al presente assieme all'"istituto tecnico industriale di stato di Gallarate" e all'"istituto tecnico per geometri di Somma Lombardo" costituisce l'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Andrea Ponti" (ISIS).

  • way: IPSIA Andrea Ponti (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3803810
  • way: ISIS Andrea Ponti (OSM) 0.89 km from Wikidata name match address match [show tags]
monastero di San Felice (Q3860482)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il monastero di San Felice fu uno dei principali monasteri benedettini femminili di Pavia; fondato sin dall'epoca longobarda, fu soppresso nel XVIII secolo. Del primitivo complesso di età longobarda si conservano parte della chiesa e la cripta.

  • relation: Monastero di San Felice (OSM) 13 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3860482
Stadio Pietro Fortunati (Q3967859)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia.

  • way: Stadio Pietro Fortunati (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3967859
teatro Fraschini (Q3981990)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Teatro Fraschini è il teatro lirico cittadino di Pavia. Inaugurato nel 1773, è in uso per diversi spettacoli teatrali.

  • node: Teatro Fraschini (OSM) 42 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3981990
Castello di Mirabello (Q16538118)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il castello di Mirabello è un castello risalente al XIV - XV secolo che si trova nella località omonima del comune di Pavia, inglobato in altri edifici.

  • relation: Castello di Mirabello (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q16538118
chiesa di San Giovanni Domnarum (Q16540189)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Giovanni Domnarum è una delle più antiche di Pavia ed è parte di un più ampio complesso alto medievale comprendente la chiesa stessa, il campanile e la cripta. Si trova nel pieno del centro storico, in via Mascheroni, a pochi passi dalla chiesa del Carmine con la facciata inglobata in un complesso abitativo e l'ingresso all'interno di un cortile. Nella cripta, che è stata riscoperta dopo secoli nel 1914, sono visibili dei resti di affreschi.

  • way: Chiesa di San Giovanni Domnarum (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q16540189
Collegio Castiglioni Brugnatelli (Q16542933)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Collegio Castiglioni può essere considerato il più antico collegio universitario di Pavia, tenendo conto però di una grande differenza rispetto alle origini: oggi è un collegio femminile. Allora ospitava studenti sia ecclesiastici sia laici, di varie nazionalità europee.

  • node: Collegio Castiglioni Brugnatelli (OSM) 57 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16542933
chiesa di San Francesco (Q17624856)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Francesco Grande è un edificio religioso cattolico di Pavia, in Lombardia.

  • node: San Francesco (OSM) 36 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q17624856
Musei civici di Pavia (Q18713219)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

I Musei Civici di Pavia, detti anche Musei del Castello visconteo, sono un'istituizione che raggruppa i vari musei comunali della città di Paviaː la sezione archeologica e altomedievale con reperti romani, goti e longobardi, la sezione Romanica e Rinascimentale, la Pinacoteca Malaspina, con la Sala del Modello ligneo del Duomo e la sezione del '600-'700, il Museo del Risorgimento, la Gipsoteca, la Quadreria dell'Ottocento, la Civica Scuola di pittura, la Collezione Morone, la sezione del Novecento. I Musei Civici sono ospitati all'interno del Castello visconteo.

  • node: Musei Civici di Pavia (OSM) 133 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18713219
Palazzo Carminali Bottigella (Q20009286)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Palazzo Carminali Bottigella è un palazzo nobiliare edificato dall’antica famiglia pavese dei Beccaria. La struttura originaria di epoca sforzesca fu realizzata tra il 1490 e il 1499. La facciata, che conserva le originali decorazioni in cotto, costituisce una delle maggiori testimonianze di edilizia civile di epoca rinascimentale a Pavia.

  • way: Palazzo Carminali Bottigella (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q20009286
Mirabello di Pavia (Q24937831)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Mirabello è una frazione del comune di Pavia posta a nord del centro abitato, verso San Genesio ed Uniti.

  • node: Mirabello (OSM) 285 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q24937831
Castello Visconteo (Q25617834)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il castello di Bereguardo è un castello medievale situato in via Castello 2, nel comune di Bereguardo, in provincia di Pavia.

  • way: Castello di Bereguardo (OSM) 38 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q25617834
ponte della Padregnana (Q28003455)
  • way: Ponte della Padregnana (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q28003455
ponte dell’Indipendenza (Q28003456)
  • way: Ponte dell'Indipendenza (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q28003456
Ticinum (Q28215083)
Summary from English Wikipedia (enwiki)

Ticinum (the modern Pavia) was an ancient city of Gallia Transpadana, founded on the banks of the river of the same name (now the Ticino) a little way above its confluence with the Padus (Po).

  • node: Pavia (OSM) 197 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q6259
chiesa di Santa Maria Gualtieri (Q30088604)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria Gualtieri è una chiesa sconsacrata di Pavia ora disponibile come spazio espositivo per la città.

  • way: Chiesa di Santa Maria Gualtieri (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30088604
cimitero di Cedrate (Q30885402)
  • way: Cimitero di Cedrate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30885402
cimitero di Crenna (Q30885570)
  • way: Cimitero di Crenna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30885570
Cimitero di Arnate (Q30886051)
  • way: Cimitero di Arnate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30886051
Cimitero di Caiello (Q30886093)
  • way: Cimitero di Caiello (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30886093
cimitero di Samarate (Q56260363)
  • way: Cimitero di Samarate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260363
cimitero di San Macario (Q56260366)
  • way: Cimitero di San Macario (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260366
cimitero di Verghera (Q56260369)
  • way: Cimitero di Verghera (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260369
cimitero di Cardano al Campo (Q56261358)
  • way: Cimitero di Cardano al Campo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261358
cimitero di Ferno (Q56261467)
  • way: Cimitero di Ferno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261467
cimitero di Tornavento (Q56261591)
  • way: Cimitero di Tornavento (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261591
cimitero di Casorate Sempione (Q56285221)
  • way: Cimitero di Casorate Sempione (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56285221
cimitero di Arsago Seprio (Q56299120)
  • way: Cimitero di Arsago Seprio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56299120
cimitero di Sesto Calende (Q56435638)
  • way: Cimitero di Sesto Calende (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435638
cimitero di Oriano (Q56435669)
  • way: Cimitero di Oriano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435669
cimitero di Lisanza (Q56435745)
  • way: Cimitero di Lisanza (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435745
cimitero di Lentate (Q56435796)
  • way: Cimitero di Lentate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435796
cimitero di Golasecca (Q56440550)
  • way: Cimitero di Golasecca (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56440550
cimitero di Corgeno (Q56448244)
  • way: Cimitero di Corgeno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448244
cimitero di Sesona (Q56448406)
  • way: Cimitero di Sesona (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448406
cimitero di Vergiate (Q56448416)
  • way: Cimitero di Vergiate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448416
Hotel Osteria Della Pista (Q111413164)
  • way: Osteria della Pista (OSM) 3 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q111413164
Cardano al Campo (Q39036)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cardano al Campo (Cardan in dialetto varesotto, AFI: [karˈdãː]) è un comune italiano di 14 776 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Cardano al Campo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39036
  • node: Cardano al Campo (OSM) 229 m from Wikidata name match [show tags]
Vizzola Ticino (Q39143)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Vizzola Ticino (Vizzoeula in dialetto varesotto e semplicemente Vizzola fino al 1863) è un comune italiano di 565 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. È noto in particolare per essere stato sede dell'industria aeronautica Caproni.

  • relation: Vizzola Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39143
  • node: Vizzola Ticino (OSM) 1.67 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q39143
Borgo San Siro (Q39292)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Borgo San Siro (Bùrgh San Sir in dialetto lomellino) è un comune italiano di 953 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, non lontano dal ciglio del terrazzo che delimita la valle alluvionale del Ticino.

  • relation: Borgo San Siro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39292
  • node: Borgo San Siro (OSM) 2.36 km from Wikidata name match [show tags]
Ponte Nuovo (Q112139962)
  • way: Ponte Nuovo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112139962
chiesa dei Santi Primo e Feliciano (Q112812158)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Chiesa dei Santi Primo e Feliciano è un edificio religioso di Pavia.

  • way: Chiesa dei Santi Primo e Feliciano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q17014459
Torre di Corgeno (Q113050190)
  • node: Torre di Corgeno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q113050190
ex chiesetta dell'Ospizio dei Derelitti (Q112322130)
  • way: Ex Chiesetta dell'Ospizio dei Derelitti (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112322130
Collegio Cairoli (Q3682945)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Collegio Cairoli è un collegio universitario di Pavia, situato in pieno centro della città, nella piazza omonima adiacente alla chiesa di San Francesco, a pochi passi sia dall'edificio dell'Università sia dal castello visconteo. L'area urbana in cui è inserito ospita molte altre strutture collegiali come il Collegio Ghislieri, il Collegio Castiglioni-Brugnatelli, il Collegio Santa Caterina da Siena e il Collegio Giasone del Maino.

  • node: Collegio Fratelli Cairoli (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3682945
Pinacoteca Malaspina (Q3905092)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Pinacoteca Malaspina è la pinacoteca civica di Pavia. Costituisce una sezione dei Musei civici di Pavia, ospitati all'interno del Castello visconteo.

  • node: Pinacoteca Malaspina (OSM) 86 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3905092
stazione di Gropello Cairoli (Q3969758)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Gropello Cairoli è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Vercelli-Pavia, a servizio dell'omonimo comune.

  • node: Gropello Cairoli (OSM) 17 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969758
stazione di Motta San Damiano (Q3970238)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Motta San Damiano è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Pavia-Cremona. Sita in aperta campagna nel territorio comunale di Pavia, serve l'adiacente centro abitato di Motta San Damiano, frazione del comune di Valle Salimbene.

  • node: Motta San Damiano (OSM) 14 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3970238
stazione di Pavia Porta Garibaldi (Q3970428)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Pavia Porta Garibaldi è una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Pavia-Cremona; situata in viale Sardegna a Pavia, serve in particolare il centro cittadino e il quartiere di Santa Teresa. Consta di un marciapiede a servizio dell'unico binario presente, una pensilina d'attesa con alcuni sedili e un sistema di annuncio vocale dei treni in arrivo.

  • node: Pavia Porta Garibaldi (OSM) 12 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3970428
stazione di San Martino Siccomario-Cava Manara (Q3970827)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di San Martino Siccomario-Cava Manara è una stazione ferroviaria posta lungo il tratto comune alle linee Milano-Genova e Pavia-Stradella.

  • node: San Martino Siccomario-Cava Manara (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3970827
stazione di Villanova d’Ardenghi (Q3971333)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Villanova d’Ardenghi è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Vercelli-Pavia, a servizio dell'omonimo comune.

  • node: Villanova d'Ardenghi (OSM) 23 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3971333
chiesa di Santa Maria delle Grazie (Q17625068)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie, detta anche di Santa Teresa, è un edificio religioso situato a Pavia, in Lombardia.

  • way: Santa Maria delle Grazie (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q17625068
Archivio di Stato di Pavia (Q21567544)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Archivio di Stato di Pavia fu istituito con decreto ministeriale il 15 aprile del 1959 e aperto al pubblico nel giugno del 1962; ha sede presso l'ex monastero di San Maiolo, in via Cardano n. 45.

  • node: Archivio di Stato di Pavia (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q21567544
porta Nuova (Q28000557)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Porta Nuova è una delle antiche porte che si aprivano nella cinta muraria di Pavia. Si affacciava sul Ticino in corrispondenza dell'attuale Piazza di Porta Nuova.

  • way: Porta Nuova (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q28000557
chiesa di San Pietro in Verzolo (Q61525787)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il monastero e la chiesa di San Pietro in Verzolo sorgono nella periferia orientale della città, lungo la via Francigena nel tratto verso Belgioioso.

  • node: San Pietro Apostolo (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q61525787
Ponte della Libertà (Q62971627)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Ponte della Libertà (chiamato fino al 1947 Ponte dell'Impero, nome ancora oggi utilizzato) è un ponte sul fiume Ticino, aperto al traffico nel 1936, che collega la sponda settentrionale e quella meridionale del fiume presso Pavia.

  • way: Ponte della Libertà (OSM) 13 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q62971627
chiesa di Santa Maria in Betlem (Q63487658)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria in Betlem, fondata intorno al 1130, sorge nel caratteristico quartiere del Borgo di Pavia, sull'altra riva del fiume rispetto al centro della città. Presso la chiesa sorgeva un ospedale per la cura dei pellegrini e degli infermi.

  • way: Santa Maria in Betlem (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q63487658
Palazzo Del Maino (Q63522536)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Palazzo del Maino è un palazzo di Pavia, in Lombardia.

  • way: Palazzo Del Maino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q63522536
autostazione di Pavia (Q65128974)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Autostazione di Pavia è una stazione di pullman situata a Pavia che funge da terminal per collegamenti stradali con diverse destinazioni, in particolare del pavese, del basso milanese, della Lomellina e dell'Oltrepò. Si trova in viale Trieste a circa 200 metri dalla stazione ferroviaria e nei pressi del centro storico cittadino.

  • node: Pavia (OSM) 288 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q179302
  • node: Pavia (OSM) 293 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Pavia (OSM) 283 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Pavia (OSM) 281 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Pavia (OSM) 296 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Pavia (OSM) 301 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Pavia (OSM) 305 m from Wikidata name match [show tags]
porta Calcinara (Q100271582)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Porta Calcinara è una delle numerose porte dell'antica cinta muraria di Pavia, affacciata sul Ticino si trova ancor oggi percorrendo il Lungoticino Visconti.

  • node: Porta Calcinara (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q100271582
obelisco di piazza Castello (Q101875118)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'obelisco di piazza Castello è un obelisco neoclassico di Pavia, in Lombardia.

  • node: Obelisco di piazza Castello (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q101875118
Porta Milano (Q105948079)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Porta Milano, già Porta San Vito, è una delle antiche porte della città di Pavia, in Lombardia.

  • relation: Porta Milano (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q105948079
Piazza della Vittoria (Q110472412)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Piazza della Vittoria, anche nota come piazza Grande, è una piazza nel centro storico di Pavia.

  • way: Piazza della Vittoria (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q110472412
  • way: Piazza della Vittoria (OSM) exact location name match [show tags]
  • way: Piazza della Vittoria (OSM) 53 m from Wikidata name match [show tags]
CineTeatro Cesare Volta (Q111461886)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il CineTeatro Cesare Volta è una sala polifunzionale, adatta sia a spettacoli teatrali, sia a rassegna cinematografiche e laboratori artistici.

  • node: Cineteatro Cesare Volta (OSM) 30 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q111461886
Cascina Cerina di sotto (Q112140069)
  • node: Cascina Cerina di sotto (OSM) 38 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112140069
Cinema Teatro Politeama (Q112140330)
  • node: Cinema Teatro Politeama (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112140330
Cascina Spagnola (Q112170115)
  • node: Cascina Spagnola (OSM) 72 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170115
Cascina Cantalupa (Q112170218)
  • node: Cascina Cantalupa (OSM) 73 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170218
Cascina Palazzo (Q112170272)
  • node: Cascina Palazzo (OSM) 13 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170272
Cascina Nuova di Campagna (Q112170290)
  • node: Cascina Nuova di Campagna (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170290
Cascina Cantarana (Q112170736)
  • node: Cascina Cantarana (OSM) 50 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170736
Cascina Cerina di Mezzo (Q112171079)
  • node: Cascina Cerina di mezzo (OSM) 36 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171079
Cascina Agnella (Q112171135)
  • node: Cascina Agnella (OSM) 11 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171135
Cascina Cascinetta (Q112171171)
  • node: Cascinetta (OSM) 33 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171171
Cascina Barzizza (Q112171892)
  • node: Cascina Barzizza (OSM) 89 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171892
Cascina Caremma (Q112172143)
  • node: Cascina Caremma (OSM) 42 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112172143
Basilica di S. Michele Maggiore (Q112322102)
  • way: Basilica di San Michele Maggiore (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q1055129
Besnate (Q39361)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Besnate (Besnaa in dialetto varesotto, AFI: [beˈznɑː]) è un comune italiano di 5 420 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Besnate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39361
  • node: Besnate (OSM) 185 m from Wikidata name match [show tags]
Lonate Pozzolo (Q39432)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Lonate Pozzolo (Lonaa Pozzoeu in dialetto locale, AFI: [luˈnɑː puˈʦøː]) è un comune italiano di 11 365 abitanti in provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Lonate Pozzolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39432
  • node: Lonate Pozzolo (OSM) 0.74 km from Wikidata name match [show tags]
Ferno (Q39630)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Ferno (Fèrnu nel dialetto locale, pronuncia: [ˈfɛrnu]) è un comune italiano di 6 872 abitanti (2017) della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Ferno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39630
  • node: Ferno (OSM) 1.40 km from Wikidata name match [show tags]
Torre d'Isola (Q39667)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Torre d'Isola (Tur d'Isula in dialetto pavese) è un comune italiano di 2 395 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese occidentale, e si estende lungo la riva del Ticino; i centri più importanti sono Casottole e Massaua, che hanno avuto un notevole sviluppo residenziale grazie alla vicinanza del capoluogo.

  • relation: Torre d'Isola (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39667
  • node: Torre d'Isola (OSM) 0.64 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q39667
chiesa di San Giorgio (Q112322205)
  • way: Chiesa di San Giorgio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112322205
chiesa dei Santi Primo e Feliciano (Q17014459)
  • way: Chiesa dei Santi Primo e Feliciano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q17014459
palazzo Cittadini Stampa (Q30144790)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Palazzo Cittadini Stampa o Palazzo Stampa, è un edificio storico dell'abbiatense collocato sulla sponda destra del Naviglio Grande nella frazione di Castelletto di Abbiategrasso, nota anche come Castelletto Mendosio, piccolo borgo della provincia di Milano.

  • way: Palazzo Cittadini Stampa (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30144790
chiesa parrocchiale di Santa Maria del Carmine (Q55178007)
  • way: Chiesa di Santa Maria del Carmine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3585428
Museo di mineralogia di Pavia (Q55378988)
  • node: Museo di Mineralogia (OSM) 226 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q55378988
chiesa di San Luca (Q61607341)
  • way: San Luca (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q61607341
palazzo Brambilla (Q100905059)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Palazzo Brambilla è un edificio storico di Pavia. Il palazzo fu l'abitazione pavese di Giovanni Alessandro Brambilla, protochirurgo dell'imperatore Giuseppe II.

  • relation: Palazzo Brambilla (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q100905059
ex chiesa di San Giuseppe (Q101103844)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Giuseppe è un ex edificio religioso situato a Pavia, in Lombardia.

  • way: Ex Chiesa di San Giuseppe (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q101103844
chiesa di Santa Maria di Caravaggio (Q109365552)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria di Caravaggio è una chiesa parrocchiale di Pavia che sorge in viale Camillo Golgi 39.

  • way: Chiesa di Santa Maria di Caravaggio (OSM) 11 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q109365552
Pavia Ostello (Q111113481)
  • way: Pavia Ostello (OSM) 58 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q111113481
Villa Botta Adorno (Q112065951)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La villa Botta Adorno sorse per volere del maresciallo Antoniotto Botta Adorno fu fatta ricostruire presso una precente dimora della famiglia a partire dal 1766 e si trova a Torre d'Isola, presso il Ticino, a una decina di chilometri a monte di Pavia.

  • way: Villa Botta Adorno (OSM) 44 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112065951
Casa Piazza della Vittoria 20B (Q112137319)
  • node: 20b Piazza della Vittoria (OSM) 7 m from Wikidata address match [show tags]
    wikidata match: Q112137319
chiesa di San Luca (Q112812428)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Luca è una chiesa di Pavia, affacciata su Corso Giuseppe Garibaldi, all'interno del centro storico.

  • way: San Luca (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q61607341
Besate (Q30022794)
  • node: Besate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30022794
Travacò Siccomario (Q30031263)
  • node: Travacò Siccomario (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30031263
Museo dell’Abbazia di Morimondo (Q55379149)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo dell'abbazia di Morimondo è un museo regionale sito nel comune di Morimondo (MI), ospitato nella locale abbazia e visitabile su prenotazione.

  • relation: Abbazia di Morimondo (OSM) exact location identifier match [show tags]
    wikidata mismatch: Q1775687
Villanova d'Ardenghi (Q39688)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Villanova d'Ardenghi (Vilanöva in dialetto lomellino) è un comune italiano di 775 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Pavese orientale, sul ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino.

  • relation: Villanova d'Ardenghi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39688
  • node: Villanova d'Ardenghi (OSM) 1.28 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q39688
Gambolò (Q39696)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Gambolò (Gambulò in dialetto lomellino) è un comune italiano di 9 648 abitanti della provincia di Pavia, in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, sul Terdoppio, non lontano dalla riva destra del Ticino. È posto immediatamente a sud di Vigevano, città di cui fa ormai di fatto parte dell'area urbana.

  • relation: Gambolò (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39696
  • node: Gambolò (OSM) 0.63 km from Wikidata name match [show tags]
Linarolo (Q39747)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Linarolo (Linarö in dialetto pavese) è un comune italiano di 2 797 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, a breve distanza dalla riva sinistra del Po, appena a valle delle confluenza del Ticino, che avviene presso il ponte della Becca, che si trova nel comune, presso la frazione Vaccarizza. Il centro si sviluppa attorno alla piazza, su cui si affaccia la chiesa parrocchiale di sant'Antonio Abate.

  • relation: Linarolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39747
  • node: Linarolo (OSM) 1.01 km from Wikidata name match [show tags]
  • node: Ospedaletto (OSM) 2.59 km from Wikidata name match [show tags]
Gropello Cairoli (Q39750)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Gropello Cairoli (Grüpé in dialetto lomellino) è un comune italiano di 4 235 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, a breve distanza dal ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino.

  • relation: Gropello Cairoli (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q39750
  • node: Gropello Cairoli (OSM) 1.34 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q39750
Zerbolò (Q40049)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Zerbolò (Zérbol in dialetto lomellino) è un comune italiano di 1 635 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, nella valle alluvionale del Ticino, non lontano dalla riva destra del fiume.

  • relation: Zerbolò (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40049
  • node: Zerbolò (OSM) 1.21 km from Wikidata name match [show tags]
Caselle (Q18491416)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Caselle è una frazione del comune di Morimondo in provincia di Milano, posta a nord del centro abitato, verso Abbiategrasso.

  • node: Caselle di Morimondo (OSM) 171 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18491416
Albertario (Q18491943)
  • node: Albertario (OSM) 174 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18491943
torre di San Dalmazio (Q27993644)
  • way: Torre San Dalmazio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q27993644
torre del Maino (Q27993657)
  • way: Torre del Maino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q27993657
cimitero monumentale di Pavia (Q28017518)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il cimitero monumentale di Pavia, anche chiamato cimitero di San Giovannino, è l'area cimiteriale più importante di Pavia. Si trova ad est del centro storico cittadino, in località San Giovannino (odonimo della via sulla quale si trova l'ingresso principale).

  • way: Cimitero Monumentale (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q28017518
scuola primaria San Giorgio (Q52944714)
  • node: San Giorgio (OSM) 192 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q52944714
historic centre of Pavia (Q65028620)
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q16231
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q6259
cimitero di Morimondo (Q89127069)
  • way: Cimitero di Morimondo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89127069
cimitero di Besate (Q89505036)
  • way: Cimitero di Besate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89505036
Torre dell'orologio (Q112137595)
  • way: Torre dell'Orologio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112137595
Torre degli Aquila (Q112138796)
  • way: Torre degli Aquila (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112138796
Castello Visconteo (Q112317740)
  • way: Castello Visconteo (OSM) 52 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3183228
Torre Belcredi (già) (Q112318600)
  • way: Torre Belcredi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112318600
Castello Sforzesco (Q3662375)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Castello Sforzesco è un complesso di edifici della città italiana di Vigevano. Il perimetro si estende su un'area di oltre due ettari, nel punto più alto della città. Il castello si estende su una superficie di 70.000 m² per 5 piani. Ospita la Pinacoteca Casimiro Ottone, il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina e il Museo internazionale della calzatura Pietro Bertolini.

  • way: Castello di Vigevano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3662375
castello visconteo di Abbiategrasso (Q3662391)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Castello Visconteo di Abbiategrasso, di matrice duecentesca, fu eretto a partire dal 1381 da Gian Galeazzo Visconti e fatto abbellire dopo il 1438 da Filippo Maria Visconti. Venne strategicamente costruito in asse con il Naviglio Grande e con la strada di collegamento Milano-Vigevano.

  • relation: Castello Visconteo (OSM) 3 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3662391
parco naturale lombardo della Valle del Ticino (Q3895663)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il parco naturale lombardo della Valle del Ticino è un'area naturale protetta istituita il 9 gennaio 1974. È stato il primo parco regionale italiano ad essere istituito nonché il primo parco fluviale europeo. È situato lungo le rive del fiume Ticino, interamente in Lombardia, e interessa le province di Milano, formando una cintura verde intorno alla città, Pavia e Varese, in un'area di 91.410 ettari compresa tra il Lago Maggiore ed il Po. La sede istituzionale e degli uffici tecnici ed amministrativi dell'ente che gestisce il parco si trova a Magenta, in località Ponte Vecchio.

  • relation: Parco Lombardo della Valle del Ticino (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3895663
Teatro Martinetti (Q3982049)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Teatro Martinetti è l'unico teatro presente nel comune di Garlasco, fondato nell'Ottocento e riaperto nel 2006.

  • way: Teatro Martinetti (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3982049
chiesa di San Carlo (Q71725415)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Carlo è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di San Carlo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q71725415
chiesa di San Bernardo (Q85860730)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Bernardo è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di San Bernardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q85860730
chiesa di San Giorgio in Strata (Q85860765)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Giorgio in Strata è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di San Giorgio in Strata (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q85860765
chiesa di San Dionigi (Q87989451)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Dionigi è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano, sconsacrato e dal 2009 adibito ad auditorium cittadino.

  • way: San Dionigi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q87989451
chiesa di Santa Maria del Carmine (Q87989453)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Chiesa di Santa Maria del Carmine o Chiesa della Madonna del Carmine o più semplicemente Chiesa del Carmine è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Santa Maria del Carmine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q87989453
chiesa di Santa Maria del Popolo (Q87989454)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria del Popolo è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di Santa Maria del Popolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q87989454
chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Q88064251)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il convento delle Sacramentine o chiesa del Sacro Cuore di Gesù è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa del Sacro cuore di Gesù (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88064251
chiesa della Madonna della Neve (Q88064332)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa della Madonna della Neve o chiesa di Santa Maria della Neve è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa della Madonna della Neve (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88064332
Cascina Grande (Q112170592)
  • node: Cascina Grande (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170592
Cascina Rusca (Q112170803)
  • node: Cascina Rusca (OSM) 8 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170803
Cascina Casalina (Q112170879)
  • node: Cascina Casalina (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170879
Cascina Cagnola (Q112170915)
  • node: Cascina Cagnola (OSM) 94 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170915
Cascina Pestagalla (Q112171138)
  • node: Cascina Pestagalla (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171138
Cascina Vismara (Q112171174)
  • node: Cascina Vismara (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171174
Cascina Piatti (Q112171274)
  • node: Cascina Piatti (OSM) 54 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171274
Cascina Poscallo (Q112171372)
  • node: Cascina Poscallo (OSM) 37 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171372
Cascina Prato Grasso (Q112171412)
  • node: Cascina Pratograsso (OSM) 75 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171412
Cascina Marina (Q112171450)
  • node: Cascina Marina (OSM) 122 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171450
Cascina Bardanella (Q112171488)
  • node: Cascina Bardanella (OSM) 22 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171488
Cascina Barcella (Q112171557)
  • node: Cascina Barcella (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171557
Cascina Cornarasca (Q112171780)
  • node: Cascina Cornarasca (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171780
Cascina Pietrasanta (Q112171804)
  • node: Cascina Pietrasanta (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171804
Cascina Cambiaga (Q112171819)
  • node: Cascina Cambiaga (OSM) 51 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171819
stazione di Abbiategrasso (Q3968808)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Abbiategrasso è una stazione ferroviaria posta sulla linea Milano-Mortara, a servizio dell'omonima cittadina.

  • node: Abbiategrasso (OSM) 21 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3968808
stazione di Gambolò-Remondò (Q3969680)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Gambolò-Remondò è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Vercelli–Pavia; è posta nel territorio comunale di Gambolò, presso la frazione di Remondò.

  • node: Gambolò-Remondò (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969680
Teatro Cagnoni (Q46501324)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Teatro Cagnoni è un teatro di Vigevano.

  • node: Civico Teatro Cagnoni (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q46501324
palazzo Barzizza (Q55173020)
  • way: Palazzo Barzizza (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q55173020
palazzo Centurione (Q55173032)
  • way: Palazzo Centurione (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55173032
Museo archeologico nazionale della Lomellina (Q55391898)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina è un museo di Vigevano; ospitato negli ambienti del castello, conserva testimonianze archeologiche provenienti da scavi e da rinvenimenti occasionali avvenuti in Lomellina.

  • way: Piazza Ducale (OSM) 269 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Museo archeologico nazionale della Lomellina (OSM) 26 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q55391898
Monumento al Calzolaio d'Italia (Q86898373)
  • node: Monumento al Calzolaio d'Italia (OSM) 33 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q86898373
chiesa di Santa Maria intus vineas (Q87978435)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria intus vineas o chiesa della Madonna di sotto è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di Santa Maria intus vineas (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q87978435
Cà di Biss (Q110775636)
  • way: Ca' di Biss (OSM) 21 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q110775636
Cascina Viscontina (Q112170140)
  • node: Cascina Viscontina (OSM) 44 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170140
Cascina Erbierine (Q112170173)
  • node: Cascina Erbierine (OSM) 8 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170173
Vergiate (Q40303)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Vergiate (Vergiàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 8 593 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Vergiate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40303
  • node: Vergiate (OSM) 1.46 km from Wikidata name match [show tags]
Caiello (Q3649827)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cajello (Cajell nel locale dialetto varesotto), o Caiello, è un rione del comune di Gallarate, in provincia di Varese, posto nella zona settentrionale della città.

  • node: Caiello (OSM) 31 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3649827
chiesa di San Pietro (Q3671643)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Pietro è un edificio religioso situato a Gallarate, in provincia di Varese sotto l'arcidiocesi di Milano. Edificata intorno al XII secolo, è la più antica chiesa di Gallarate.

  • way: Chiesa di San Pietro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3671643
Cascina Fraschina (Q112171847)
  • node: Cascina Fraschina (OSM) 20 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171847
Cascina Visconta (Q112171889)
  • node: Cascina Visconta (OSM) 44 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171889
Scuderia di Ludovico il Moro (Q112321179)
  • way: Scuderia di Ludovico il Moro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112321179
Sant'Anna del Seminario (Q112729528)
  • way: Sant'Anna del Seminario (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112729528
San Lorenzo (Vigevano, Cascina Castellana) (Q112730216)
  • node: Chiesa di San Lorenzo (OSM) 3 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q88254265
Cascinazza (Q3661605)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cascinazza (AFI: /kaʃˈʃinaʦʦa/; Cassinazza in dialetto milanese; Casinàscia in dialetto locale) è una frazione di Robecco sul Naviglio, comune della provincia di Milano, di 750 abitanti, distante dal centro del comune di appartenenza circa 3 km in direzione Sud, eguale distanza che la separa dalla città di Abbiategrasso.

  • node: Cascinazza (OSM) 73 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3661605
Casterno (Q3663040)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Casterno (AFI: /kaˈztɛrno/Casterna in dialetto milanese, AFI: /kaˈztɛrna/) è una frazione di Robecco sul Naviglio in provincia di Milano, distante 2,08 chilometri dal comune di appartenenza. La località, caso assai insolito nel territorio milanese, non si costituì mai in comune pur essendo fin da tempi remoti una parrocchia.

  • node: Casterno (OSM) 59 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3663040
Garbana (Q13100783)
  • node: Garbana (OSM) 136 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q13100783
Remondò (Q13101138)
  • node: Remondò (OSM) 450 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q13101138
castello di Gambolò (Q16538097)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il castello di Gambolò (o castello Litta) è una roccaforte presumibilmente risalente al X-XI secolo, situata nell'omonima località, in provincia di Pavia.

  • node: Castello di Gambolò (OSM) 60 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16538097
chiesa di San Giovanni Battista (Q25410472)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Giovanni Battista è una parrocchiale di Robecco sul Naviglio, in città metropolitana ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Magenta.

  • way: Chiesa di San Giovanni Battista (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q25410472
Vigevano (Q30031722)
  • node: Vigevano (OSM) 0.67 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q40832
convento dell'Annunciata (Q30144669)
  • relation: Convento dell'Annunziata (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30144669
chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Q34490187)
  • way: Sant'Andrea (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q34490187
chiesa di San Francesco (Q65018283)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Francesco è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di San Francesco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q65018283
Castello di Villanova (Q69299714)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il castello di Villanova è una roccaforte situata nell'omonima località, frazione di Cassolnovo, in provincia di Pavia.

  • node: Castello di Villanova (OSM) 86 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q69299714
Centro storico di Vigevano (Q86897744)
  • relation: Vigevano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q40832
cimitero di Abbiategrasso (Q88974022)
  • way: Cimitero di Abbiategrasso (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88974022
Villareale (Q95980054)
  • node: Villareale (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q95980054
Hotel del Parco (Q111878981)
  • way: Hotel del Parco (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q111878981
Ospedale C. Cantù (Q112173502)
  • way: Ospedale Costantino Cantù (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112173502
Torre del Bramante (Q112318173)
  • way: Torre del Bramante (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112318173
Torre spagnola (Q112318694)
  • node: Torre Spagnola (OSM) 19 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112318694
Biblioteca Comunale di Robecco Sul Naviglio (Q112941495)
  • node: Museo del Naviglio Grande (OSM) 6 m from Wikidata address match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3867916
Pavia (Q6259)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Pavia (IPA: /paˈviːa/, ; [pɐˈviːɐ] in dialetto pavese) è un comune italiano di 71 371 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q16231
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q6259
  • node: Pavia (OSM) 121 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q6259
Casottole (Q18492581)
  • node: Casottole (OSM) 21 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18492581
Massaua (Q18493009)
  • node: Massaua (OSM) 107 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18493009
Morsella (Q18493114)
  • node: Morsella (OSM) 177 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18493114
Villanova (Q18493852)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Villanova è una frazione del comune di Cassolnovo, in provincia di Pavia, distante 4,5 km dal capoluogo.

  • node: Villanova (OSM) 56 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18493852
Zelata (Q18493885)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Zelata è una frazione del comune di Bereguardo in provincia di Pavia posta ad nordovest del centro abitato, verso Motta Visconti. Dal punto di vista ecclesiastico fu sempre autonomo dal capoluogo con una propria parrocchia.

  • node: Zelata (OSM) 172 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18493885
ponte coperto romano (Q30089093)
  • relation: Ponte Coperto (OSM) 27 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q1053846
Teatro del Popolo (Q30884663)
  • node: Teatro del Popolo (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30884663
Cascina Monte Diviso (Q30884826)
  • node: Cascina Monte Diviso (OSM) 15 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30884826
chiesa di San Lanfranco (Q30889850)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Lanfranco è una basilica di Pavia la cui costruzione risale alla fine del secolo XII. È parte di un complesso monastico romanico costituito dalla chiesa con pianta a croce latina, ciò che rimane di due chiostri quattrocenteschi, una parte ad uso agricolo, un piccolo cimitero oggi dismesso e svuotato dalle sepolture e un campanile a pianta rettangolare staccato dalla chiesa. Il complesso sorge su una piccola lanca sulla riva sinistra del fiume Ticino, a pochi chilometri dal centro di Pavia.

  • node: Chiesa di San Lanfranco (OSM) 80 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30889850
chiesa di San Bernardo (Q34490503)
  • way: San Bernardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q34490503
ponte degli scalini (Q34770809)
  • way: Ponte degli scalini (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q34770809
ospedale di Gallarate (Q37182911)
  • node: Asl Gallarate (OSM) 265 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q37182911
castello di Crenna (Q39815252)
  • node: Castello di Crenna (OSM) 83 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q63352363
Teatro Condominio Vittorio Gassman (Q46013608)
  • way: Teatro Condominio Vittorio Gassman (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q46013608
Parco Leopardi (Q49538672)
  • way: Parco Leopardi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q49538672
parco Parri (Q49538818)
  • way: Parco Parri (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q49538818
chiesa di San Rocco (Q54874440)
  • way: Chiesa di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q54874440
chiesa di San Rocco (Q55171165)
  • way: Chiesa di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55171165
chiesa di Sant'Anna (Q55171167)
  • way: Chiesa di Sant’Anna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55171167
casa già Visconti, Foppa, poi Cagnola, ora sorelle Calvi (Q55173022)
  • way: Palazzo Cagnola (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55173022
chiesa di San Siro (Q55173029)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Siro è la parrocchiale di Ozzero, in città metropolitana e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Abbiategrasso.

  • way: Chiesa di San Siro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55173029
Casa via Alboino 10 (Q112138176)
  • node: 10 Via Alboino (OSM) 6 m from Wikidata address match [show tags]
    wikidata match: Q112138176
Cascina Pietrasanta (Q112171106)
  • node: Cascina Pietrasanta (OSM) 11 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171106
Cascina Croce (Q112171193)
  • node: Cascina Croce (OSM) 30 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171193
Cascina Cirenaica (Q112171204)
  • node: Cascina Cirenaica (OSM) 33 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171204
Cascina Malpaga (Q112171212)
  • node: Cascina Malpaga (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171212
Cascina S. Pietro (Q112171232)
  • node: Cascina San Pietro (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171232
Cascina Arese, Fagnani (Q112171244)
  • node: Cascina Grande (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171244
Cascina Selva (Q112171295)
  • node: Cascina Selva (OSM) 103 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171295
Somma Lombardo (Q40588)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Somma Lombardo (Sùma in dialetto varesotto e semplicemente Somma fino al 1862) è un comune italiano di 17 482 abitanti nella provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Somma Lombardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40588
  • node: Somma Lombardo (OSM) 0.79 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q40588
Mezzanino (Q40668)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Mezzanino (Msané in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 1 321 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, alla destra del Po, di fronte alla confluenza del Ticino (appartiene al parco regionale della valle del Ticino).

  • relation: Mezzanino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40668
Sesto Calende (Q40699)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Sesto Calende (Sèst in dialetto varesotto) è un comune italiano di 11 160 abitanti della provincia di Varese in Lombardia situato nella zona dell'Alto Milanese. Il borgo è posto al capo meridionale del Lago Maggiore, dove il Ticino riprende il suo cammino verso il Po.

  • relation: Sesto Calende (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40699
  • node: Sesto Calende (OSM) 1.50 km from Wikidata name match [show tags]
Valle Salimbene (Q40711)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Valle Salimbene (La Vàl in dialetto pavese) è un comune italiano di 1 457 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, non lontano dalla riva destra del Ticino presso la confluenza nel Po.

  • relation: Valle Salimbene (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40711
  • node: Valle Salimbene (OSM) 0.85 km from Wikidata name match [show tags]
Samarate (Q40827)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Samarate (Samaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 16 027 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, il cui nome deriverebbe da un nome antico di persona (Samerius o simili), oppure dal sistema di denominazione dei villaggi celti, spesso terminanti con -ate.

  • relation: Samarate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40827
  • node: Samarate (OSM) 1.84 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q40827
Vigevano (Q40832)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Vigevano (IPA: [viˈʤevano] o [viˈʤɛvano], Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di 62 303 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

  • relation: Vigevano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40832
  • node: Vigevano (OSM) 0.90 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q40832
Bereguardo (Q40839)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Bereguardo (Balguàrt in dialetto pavese) è un comune italiano di 2 880 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese nordoccidentale, presso la riva sinistra del Ticino, qui superato da un tradizionale Ponte di barche. È situato al termine del Naviglio di Bereguardo, proveniente da Abbiategrasso. Il Comune di Bereguardo fa parte del Parco naturale lombardo della Valle del Ticino.

  • relation: Bereguardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40839
  • node: Bereguardo (OSM) 1.42 km from Wikidata name match [show tags]
Garlasco (Q40851)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Garlasco (Garlàsch in dialetto lomellino) è un comune italiano di 9 445 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

  • relation: Garlasco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40851
  • node: Garlasco (OSM) 0.91 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q40851
Gallarate (Q40854)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 52 468 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Gallarate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40854
  • node: Gallarate (OSM) 0.82 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q40854
  • node: Crenna (OSM) 1.39 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3696981
Golasecca (Q40879)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Golasecca (Vuraséca o Uraséca in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2 624 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Golasecca (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40879
  • node: Golasecca (OSM) 0.80 km from Wikidata name match [show tags]
Casorate Sempione (Q40884)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Casorate Sempione (Casoraa Sempion in dialetto varesotto), è un comune italiano di 5 632 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Casorate Sempione (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40884
  • node: Casorate Sempione (OSM) 1.34 km from Wikidata name match [show tags]
Carbonara al Ticino (Q40920)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Carbonara al Ticino (Carbunàra in dialetto lomellino) è un comune italiano di 1 418 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese, sul ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del Ticino, presso la riva destra del fiume.

  • relation: Carbonara al Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q40920
  • node: Carbonara al Ticino (OSM) 2.64 km from Wikidata name match [show tags]
San Martino Siccomario (Q41026)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

San Martino Siccomario (San Martin in dialetto pavese) è un comune italiano di 6 340 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Posto sulla sponda destra del Ticino (poco a valle del capoluogo), appartiene al territorio del Siccomario. L'abitato sorge alle porte di Pavia, cui è ormai praticamente saldato, essendo diviso solo dal canale Gravellone, originariamente ramo secondario del Ticino.

  • relation: San Martino Siccomario (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q41026
  • node: San Martino Siccomario (OSM) 1.75 km from Wikidata name match [show tags]
Cassolnovo (Q41081)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cassolnovo (Casœ in dialetto cassolese e Cassö nel dialetto lomellino) è un comune italiano di 6 744 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale alle porte di Vigevano, città alla quale è legata da profondi legami storici. È il comune più settentrionale della provincia e confina con le province di Novara e Milano. Il territorio comunale si trova completamente all'interno del Parco naturale lombardo della Valle del Ticino.

  • relation: Cassolnovo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q41081
  • node: Cassolnovo (OSM) 1.03 km from Wikidata name match [show tags]
Travacò Siccomario (Q41099)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Travacò Siccomario (Travacò in dialetto pavese) è un comune italiano di 4 381 abitanti nella provincia di Pavia in Lombardia. Posto 2 km a sud del capoluogo, tra il Ticino e il Po, presso la loro confluenza, insieme al comune di San Martino Siccomario è parte del territorio denominato Siccomario.

  • relation: Travacò Siccomario (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q41099
  • node: Travacò Siccomario (OSM) 0.80 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q30031263
Arsago Seprio (Q41101)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Arsago Seprio (Arsàgh in dialetto varesotto, AFI: /arˈsɑːk/, e semplicemente Arsago fino al 1948) è un comune italiano di 4 724 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

  • relation: Arsago Seprio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q41101
  • node: Arsago Seprio (OSM) 0.80 km from Wikidata name match [show tags]
Morimondo (Q42241)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Morimondo (AFI: /moriˈmondo/ Marmond in dialetto milanese, AFI: [marˈmũːt]) è un comune italiano di 999 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Fu denominato Coronate fino al 1871 (dal luogo originario di fondazione del comune, più a sud rispetto al comune attuale di Morimondo; oggi Coronate è una frazione separata).

  • relation: Morimondo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42241
  • node: Morimondo (OSM) 0.66 km from Wikidata name match [show tags]
  • node: Coronate (OSM) 1.83 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q18491205
Nosate (Q42432)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Nosate (IPA: [noˈzaːte], Nosàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 632 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Nosate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42432
  • node: Nosate (OSM) 0.96 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q30028243
Ozzero (Q42434)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Ozzero (Voeus'ger o Oeus'ger in dialetto milanese, AFI: [(v)øˈzdʒeːr]; Auzanum in latino) è un comune italiano di 1 403 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Ozzero (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42434
  • node: Ozzero (OSM) 0.88 km from Wikidata name match [show tags]
Cassinetta di Lugagnano (Q42465)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cassinetta di Lugagnano (AFI: [kassiˈnɛtta di luɡaɲˈɲano], Cassinetta de Lugagnan in dialetto milanese, AFI: [kasiˈnɛta de lyɡaˈɲãː], e semplicemente Lugagnano fino al 1862) è un comune italiano di 1 891 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Cassinetta di Lugagnano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42465
  • node: Cassinetta di Lugagnano (OSM) 99 m from Wikidata name match [show tags]
Boffalora sopra Ticino (Q42499)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Boffalora sopra Ticino (Boffalòra sora Tisin in dialetto milanese, AFI: [ˌbufaˈlɔːra ˈsuːra tiˈzĩː], e semplicemente Boffalora fino al 1862) è un comune italiano di 4 099 abitanti sul confine occidentale della città metropolitana di Milano verso il Piemonte, in parte all'interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino. Il paese è attraversato nella sua parte centrale dal Naviglio Grande (che divide il paese in parte alta e parte bassa) e nella parte periferica dal Ticino e fa parte dell'hinterland ovest di Milano e del territorio del Magentino.

  • relation: Boffalora sopra Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42499
  • node: Boffalora sopra Ticino (OSM) 317 m from Wikidata name match [show tags]
Robecchetto con Induno (Q42510)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Robecchetto con Induno (Robecchett cont Indun in dialetto milanese, Rubichett in dialetto locale) è un comune italiano di 4 794 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Nel suo territorio si trova la frazione di Malvaglio.

  • relation: Robecchetto con Induno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42510
  • node: Robecchetto (OSM) 234 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Malvaglio (OSM) 2.28 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3844026
  • node: Induno Ticino (OSM) 3.70 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q3798378
Robecco sul Naviglio (Q42526)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Robecco sul Naviglio (AFI: /roˈbekko su ‘l naˈviʎʎo/; Robecch o Robecch sul Nivirij in dialetto milanese, Rubecch o Rubecch in sul Nivirij in dialetto localeAFI: [ruˈbɛk (syl niˈviːrij)]) è un comune italiano di 6 716 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Robecco sul Naviglio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42526
  • node: Robecco sul Naviglio (OSM) 0.67 km from Wikidata name match [show tags]
Motta Visconti (Q42532)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Motta Visconti (La Mott in dialetto milanese AFI: [la' mòtt]) è un comune italiano di 8 213 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Motta Visconti (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42532
  • node: Motta Visconti (OSM) 1.13 km from Wikidata name match [show tags]
Magenta (Q42595)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Magenta (AFI: /maˈʤɛnta/; Magenta in dialetto milanese) è un comune italiano di 24 602 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. È capoluogo del territorio chiamato magentino.

  • relation: Magenta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42595
  • node: Magenta (OSM) 1.15 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q42595
Abbiategrasso (Q42777)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Abbiategrasso (AFI: /abbjateˈɡrasso/; Biagrass o Biegrass nella parlata locale, AFI: [bjaˈɡras] o [bjeˈɡras], Biaa in dialetto milanese, AFI: [ˈbjɑː]) è un comune italiano di 32 716 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 29 chilometri a sud-ovest dal centro del capoluogo.

  • relation: Abbiategrasso (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42777
  • node: Abbiategrasso (OSM) 426 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q42777
Vanzaghello (Q42825)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Vanzaghello (Vanzaghèll in dialetto milanese) è un comune italiano di 5 356 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato nella sua zona ovest al confine con la provincia di Varese, nell'Altomilanese.

  • relation: Vanzaghello (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42825
  • node: Vanzaghello (OSM) 0.66 km from Wikidata name match [show tags]
Bernate Ticino (Q42914)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Bernate Ticino (AFI: /berˈnate tiˈʧino/; Bernaa in dialetto milanese, AFI: [berˈnɑː], Barnaa nella parlata locale, AFI: [barˈnɑː], e semplicemente Bernate fino al 1862) è un comune italiano di 2 978 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Il paese è attraversato nella sua parte centrale dal Naviglio Grande e al confine ovest dal Ticino.

  • relation: Bernate Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42914
  • node: Bernate Ticino (OSM) 0.65 km from Wikidata name match [show tags]
Besate (Q42919)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Besate (Besàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 2 031 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Besate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42919
  • node: Besate (OSM) 0.67 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q30022794
Castano Primo (Q42925)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Càstano Primo (Càstan in dialetto milanese) è un comune italiano di 10 871 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. I suoi abitanti sono detti castanesi.

  • relation: Castano Primo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42925
  • node: Castano Primo (OSM) 1.25 km from Wikidata name match [show tags]
Cuggiono (Q42975)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cuggiono (Cugiònn in dialetto milanese, AFI: [kyˈdʒɔn]) è un comune italiano di 8 110 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

  • relation: Cuggiono (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42975
  • node: Cuggiono (OSM) 1.00 km from Wikidata name match [show tags]
Turbigo (Q42984)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Turbigo (Torbigh in dialetto milanese, AFI: [turˈbiːk]) è un comune italiano di 7 087 abitanti della città metropolitana di Milano situato lungo il Naviglio Grande, in Lombardia. Fa parte dei comuni consorziati del Parco Lombardo della Valle del Ticino.

  • relation: Turbigo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q42984
  • node: Turbigo (OSM) 0.76 km from Wikidata name match [show tags]
aeroporto di Milano-Malpensa (Q60910)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Aeroporto internazionale Milano-Malpensa "Silvio Berlusconi" (IATA: MXP, ICAO: LIMC) è un aeroporto intercontinentale italiano, principale aeroporto di riferimento di Milano, situato nell'Alto Milanese, in provincia di Varese.

  • way: Aeroporto internazionale Milano Malpensa - Silvio Berlusconi (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q60910
torre civica di Pavia (Q112482)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La torre civica di Pavia è stata una torre in muratura della città di Pavia, costruita nell'XI secolo e crollata il 17 marzo 1989.

  • node: Torre Civica (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112482
stazione di Pavia (Q179302)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Pavia è la principale stazione ferroviaria a servizio del comune di Pavia (dotato di altre due stazioni, Pavia Porta Garibaldi e Motta San Damiano). Posta lungo la Milano-Genova, è capolinea delle linee per Alessandria (via Valenza), Cremona e Vercelli.

  • node: Pavia (OSM) 53 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q179302
Università di Pavia (Q219317)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Università degli Studi di Pavia (abbreviata in UniPV) è un'università statale italiana fondata nel 1361. È fra le università più antiche in attività e, nel 2022, riconosciuta dal Times Higher Education fra le prime 10 in Italia e fra le 300 migliori al mondo.

  • way: Università degli Studi di Pavia (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q219317
  • node: Università degli Studi di Pavia (OSM) 45 m from Wikidata name match [show tags]
museo di storia naturale (Q376739)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Kosmos, già Museo di storia naturale dell'Università di Pavia, fondato nel 1771 da Lazzaro Spallanzani, tra i più antichi d'Italia, conserva un patrimonio naturalistico di elevato valore scientifico e storico, comprendente quasi 400.000 reperti suddivisi tra le raccolte di zoologia, anatomia comparata e paleontologia.

  • way: Università degli Studi di Pavia (OSM) 0.65 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q219317
  • node: Museo di Storia Naturale (OSM) 3 m from Wikidata identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q376739
duomo di Pavia (Q602102)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Duomo di Pavia, intitolato a Santo Stefano protomartire e Santa Maria Assunta è la più imponente chiesa di Pavia e un importante edificio rinascimentale, sintesi di pianta centrale e longitudinale che anticipa le ricerche tipologiche intorno alla basilica di San Pietro a Roma. La cupola del duomo, alta 97 metri, è la quarta in Italia per altezza e dimensione, superata soltanto dalla basilica di San Pietro, dal Pantheon (di altezza minore ma più larga) a Roma e dalla basilica di Santa Maria del Fiore a Firenze.

  • way: Cattedrale di Santo Stefano e Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q2887109
circondario di Abbiategrasso (Q779013)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il circondario di Abbiategrasso era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Milano.

  • relation: Abbiategrasso (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q42777
diocesi di Pavia (Q874044)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La diocesi di Pavia (in latino Dioecesis Papiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava 178.645 battezzati su 191.320 abitanti. È retta dal vescovo Corrado Sanguineti.

  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q16231
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q6259
  • way: Cattedrale di Santo Stefano e Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q2887109
diocesi di Vigevano (Q877879)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La diocesi di Vigevano (in latino Dioecesis Viglevanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2022 contava 178.650 battezzati su 187.330 abitanti. È retta dal vescovo Maurizio Gervasoni.

  • relation: Vigevano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q40832
Scuropasso (Q954293)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Lo Scuropasso è un torrente dell'Oltrepò Pavese, scorre nell'omonima valle in provincia di Pavia.

  • way: Torrente Scuropasso (OSM) 396 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q954293
Buccella (Q981920)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Buccella è una frazione del comune di Vigevano, in provincia di Pavia.

  • node: Buccella (OSM) 1.74 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q981920
Canale Industriale (Q1032715)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il canale Industriale, noto anche come canale Vizzola, è un corso d'acqua artificiale che deriva le proprie acque dal fiume Ticino, mediante la diga del Panperduto presso Somma Lombardo, dove vengono derivate anche le acque del canale Villoresi. Il canale fu inaugurato nel 1900, con il nome di "canale industriale Vittorio Emanuele III", la sua realizzazione fu dovuta alla produzione di energia idroelettrica. Il canale industriale aziona, infatti, le turbine di ben tre centrali idroelettriche: la centrale di Vizzola, la centrale di Tornavento e la centrale Castelli di Turbigo. Poco oltre quest'impianto il canale si dirama in 3 canali: a sinistra la maggior parte delle acque (64 m³/s d'estate, 35 m³/s in inverno) si immette nel Naviglio Grande, che qui riceve la sua portata effettiva; al centro, invece, si origina lo scaricatore Turbighetto, avente una portata di circa 50 m³/s. Questo confluisce nel Ticino, dopo aver azionato le turbine di una quarta centrale idroelettrica: la Centrale di Turbigo Inferiore. A destra si origina il canale di regresso. Questo terzo ramo confluisce nel Ticino in località Casa delle Barche. Mediante una diga in ghiaia sul Ticino le sue acque sono convogliate nel naviglio Langosco, azionando la centrale idroelettrica Varzi.

  • way: Canale Industriale (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q1032715
ponte coperto (Q1053846)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Ponte Coperto, detto anche Ponte Vecchio, è un ponte della città di Pavia che attraversa il fiume Ticino, collegando il centro storico cittadino e il resto della città (situati sulla riva sinistra del Ticino) con il pittoresco quartiere, originariamente fuori dalle mura periferiche della città, di Borgo Ticino (situato invece sulla riva destra). Il ponte, che costituisce uno dei simboli di Pavia, è molto caratteristico, ha cinque arcate, è completamente coperto con due portali alle estremità e presenta una piccola cappella al centro. Il ponte attuale è stato costruito tra il 1949 ed il 1951, su progetto di Ferdinando Reggiori, e ripropone le forme dell'antico Ponte Coperto, risalente al XIV secolo e semidistrutto durante la Seconda guerra mondiale. Il Ponte Coperto fu, fino al XIX secolo, l'unico ponte in muratura sul Ticino dal Lago Maggiore fino alla confluenza nel Po.

  • relation: Ponte Coperto (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q1053846
basilica di San Michele Maggiore (Q1055129)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di San Michele Maggiore, capolavoro di stile romanico lombardo, è una delle principali chiese di Pavia, risalente al VII secolo, fu ricostruita nei secoli XI e XII. La basilica è inserita nell'itinerario Culturale del Consiglio d'Europa Transromanica.

  • way: Basilica di San Michele Maggiore (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q1055129
Casate Ticino (Q1649331)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Casate, talvolta indicata come Casate Ticino per distinguerla da altre località omonime (Casaa in dialetto milanese), è l'unica frazione del comune di Bernate Ticino, in provincia di Milano; la sua popolazione è di 1 125 abitanti (al 2011).

  • node: Casate (OSM) 359 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q1649331
orto botanico di Pavia (Q1765144)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Orto Botanico di Pavia è una struttura museale appartenente al Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell'Università degli Studi di Pavia. Si trova nell'attuale sede dal 1773, anno della sua fondazione. L'orto si occupa anche dello studio e della tutela della Riserva naturale Bosco Siro Negri dell'Università degli Studi di Pavia.

  • way: Università degli Studi di Pavia (OSM) 0.61 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q219317
abbazia di Morimondo (Q1775687)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'abbazia di Morimondo è un'abbazia cistercense sita a pochi chilometri da Milano, in località Morimondo, ai confini con il territorio di Pavia, sulla riva destra del Naviglio di Bereguardo.

  • relation: Morimondo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q42241
  • relation: Abbazia di Morimondo (OSM) 2 m from Wikidata identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q1775687
circondario di Pavia (Q1787453)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il circondario di Pavia era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q16231
  • relation: Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q6259
basilica di San Pietro in Ciel d'Oro (Q2036332)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di San Pietro in Ciel d'Oro (in coelo aureo) è una chiesa di Pavia con dignità di basilica minore.

  • way: Basilica San Pietro in Ciel d'Oro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q2036332
Tornavento (Q2626942)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Tornavento (Tornavent in dialetto varesotto) è una frazione del comune di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese. È situata nella valle del Ticino a 170 metri sul livello del mare.

  • node: Tornavento (OSM) 336 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q2626942
Almo Collegio Borromeo (Q2644227)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Almo Collegio Borromeo, fondato nel 1561 da San Carlo Borromeo, ha sede a Pavia ed è il collegio di merito più antico d'Italia tuttora in attività. Il collegio è legalmente riconosciuto dal Ministero dell'università e della ricerca come ente di alta qualificazione culturale. Aderisce dal 1997 alla conferenza dei collegi universitari di merito e figura tra gli enti fondatori dell'Istituto universitario di studi superiori (IUSS) di Pavia.

  • relation: Almo Collegio Borromeo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q2644227
basilica di San Teodoro (Q2887109)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di San Teodoro è una chiesa di impianto tardo romanico situata nel centro storico di Pavia. Risalente al XII secolo, l'aspetto originario è stato ripristinato con i restauri effettuati a cavallo del Novecento. Ospita cicli di affreschi rappresentanti le storie di Sant'Agnese e San Teodoro e due importanti affreschi attribuiti a Bernardino Lanzani con vedute di Pavia del XVI secolo.

  • way: San Teodoro (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q2887109
basilica di Santa Maria Nuova (Q2887132)
  • way: Basilica di Santa Maria Nuova (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q2887132
Cascina Maggia (Q2908551)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Cascina Maggia si trova nell'omonima località del comune lombardo di Lonate Pozzolo, in Provincia di Varese.

  • node: Cascina Maggia (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q2908551
Cattedrale di Sant'Ambrogio (Q2942855)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La cattedrale di Sant'Ambrogio o duomo di Vigevano è il principale edificio religioso di Vigevano.

  • way: Cattedrale di Sant'Ambrogio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q2942855
castello Visconteo di Pavia (Q3183228)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il castello Visconteo fu costruito nel 1360 su ordine di Galeazzo II Visconti, che vi trasferì la sua corte; successivamente l'edificio fu sede della corte del figlio di Galeazzo II, Gian Galeazzo, il quale a sua volta lo cedette al proprio figlio Filippo Maria, che vi risiedette fino al 1413. I Visconti vollero realizzare intorno al castello un grandioso parco di caccia, il parco Visconteo, che si estendeva originariamente per una dozzina di chilometri, fino alla Certosa di Pavia, e che fu teatro, nel 1525, della battaglia di Pavia. Gran parte della superficie un tempo occupata dal parco ora è suolo agricolo oppure terreno edificato, tuttavia si sono mantenute tre aree naturalistiche che possono a pieno titolo essere considerate eredi della grande riserva di caccia dei signori di Milano: il parco della Vernavola, la garzaia della Carola e quella di Porta Chiossa.

  • way: Castello Visconteo (OSM) 52 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3183228
Museo per la Storia dell'Università di Pavia (Q3330759)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo per la storia dell'Università di Pavia è un museo a carattere storico-medico, con finalità didattiche e scientifiche, che raccoglie materiale riguardante la storia dell'Università di Pavia.

  • node: Museo per la storia dell'Università di Pavia (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3330759
chiesa di Santa Maria del Carmine (Q3585428)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria del Carmine è uno dei maggiori luoghi di culto cattolici di Pavia ed è un esempio notevole di gotico lombardo. Fu iniziata nel 1374 e la sua costruzione proseguì lentamente anche per una interruzione dovuta agli impegni economici dei Visconti per la contemporanea costruzione della Certosa; fu ripresa nel 1432 ed ultimata infatti solo nel 1461, mentre la facciata fu completata nel 1490. Restaurata fra il 2006 e il 2010.

  • way: Chiesa di Santa Maria del Carmine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3585428
abbazia di San Donato (Q3603215)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'abbazia di San Donato è un'abbazia del IX secolo, sita in località un tempo denominata Scozola, a Sesto Calende.

  • way: Abbazia di San Donato (OSM) 322 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3603215
Aeroporto di Vergiate (Q3606103)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Aeroporto di Vergiate (IATA: nessuno, ICAO: LILG) è un aeroporto italia situato nel comune di Vergiate, in provincia di Varese.

  • way: Aeroporto di Vergiate (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3606103
Arnate (Q3623547)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Arnate (Arnàa nel locale dialetto varesotto) è un rione del comune di Gallarate, in provincia di Varese, posto nella zona meridionale della città. Prende il nome dal torrente Arno che lo attraversa.

  • node: Arnate (OSM) 23 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3623547
basilica di San Martino (Q3635703)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di San Martino, il cui nome completo è chiesa parrocchiale prepositurale basilica romana minore di San Martino Vescovo di Tours e San Gioacchino, è il principale luogo di culto cattolico della città di Magenta, in provincia di Milano.

  • way: Basilica di San Martino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3635703
basilica di Santa Maria Assunta (Q3635750)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di Santa Maria Assunta è la chiesa principale di Gallarate. Nell'aprile del 1946 papa Pio XII l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

  • way: Basilica di Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3635750
Castelletto (Q3662265)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Castelletto nota anche come Castelletto di Cuggiono (Castelett in dialetto milanese, AFI: [kasteˈlɛt], localmente Castalett o Castalett de Cugiònn, AFI: [kastaˈlɛt (de kyˈdʒɔn])) è l'unica frazione del comune di Cuggiono, in provincia di Milano, distante 2,85 km dal capoluogo comunale.

  • node: Castelletto di Cuggiono (OSM) 267 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3662265
Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Q3664732)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (in acronimo CNAO) è un centro ospedaliero e di ricerca dedicato alla terapia adronica con sede a Pavia, in Italia.

  • way: Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3664732
chiesa di San Rocco (Q3671886)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Rocco è una chiesa di Gallarate.

  • way: Chiesa di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3671886
chiesa di San Zenone (Q3672224)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Zenone è la chiesa parrocchiale di Crenna a Gallarate.

  • way: Chiesa di San Zenone (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3672224
chiesa di Sant'Antonio Abate (Q3672633)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Sant'Antonio Abate è una chiesa posta nel centro storico di Gallarate.

  • way: Chiesa di Sant'Antonio Abate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3672633
Cimbro (Q3676842)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Cimbro (Cimber in dialetto varesotto) è una frazione del comune italiano di Vergiate posta a nordest del centro abitato. Costituì un comune autonomo fino al 1869, quando venne aggregata al comune di Mornago. Due anni dopo la frazione fu staccata dal comune di Mornago ed aggregata a Vergiate.

  • node: Cimbro (OSM) 144 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3676842
Corgeno (Q3693534)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Corgeno (Corzen in dialetto varesotto) è una frazione del comune italiano di Vergiate. Costituì un comune autonomo fino al 1869.

  • node: Corgeno (OSM) 61 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3693534
Lisanza (Q3833372)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Lisanza è una località del comune italiano di Sesto Calende posta a nordovest del centro abitato lungo la costa del Lago Maggiore.

  • node: Lisanza (OSM) 0.89 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3833372
Malvaglio (Q3844026)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Malvaglio (Malvaj in dialetto milanese) è una frazione del comune italiano di Robecchetto con Induno, sita a sudest del centro abitato, verso Cuggiono.

  • node: Malvaglio (OSM) 284 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3844026
monastero di Santa Maria delle Cacce (Q3860555)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il monastero di Santa Maria delle Cacce si trova a Pavia vicino alle Mura spagnole.

  • way: Monastero di santa Maria delle Cacce (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3860555
Motta San Damiano (Q3866445)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Motta San Damiano è una frazione del comune italiano di Valle Salimbene.

  • node: Motta San Damiano (OSM) 138 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3866445
Museo del Naviglio Grande (Q3867916)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il museo del Naviglio Grande di Robecco sul Naviglio è un museo fotografico stabile del comune di Robecco sul Naviglio (MI) ospitato all'interno di Villa Terzaghi.

  • node: Museo del Naviglio Grande (OSM) 8 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3867916
Museo della tecnica elettrica (Q3868115)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo della Tecnica Elettrica (in sigla MTE) è un museo di Pavia dedicato al mondo dell'elettrotecnica e dell'ingegneria elettrica, aperto nel marzo del 2007.

  • way: Museo della Tecnica Elettrica (OSM) exact location identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3868115
Museo internazionale della calzatura (Q3868388)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini (MIC) è situato all'interno del Castello Sforzesco di Vigevano. Il Museo fu istituito negli anni '50 per iniziativa dello storico vigevanese Luigi Barni e fu dedicato a Pietro Bertolini, primo donatore di una notevole collezione di calzature provenienti da tutto il mondo.

  • node: MIC Museo internazionale della calzatura (OSM) 20 m from Wikidata identifier match [show tags]
    wikidata match: Q3868388
PalaRavizza (Q3889151)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il palazzo dello sport "Giuliano Ravizza", noto come PalaRavizza o PalaTreves, è un palazzetto dello sport della città di Pavia. Costruito all'inizio degli anni ottanta su progetto dell'architetto Giancarlo Carena e inaugurato nel 1984, per la stagione sportiva di basket 1984/1985, fu intitolato nel 1992 allo stilista ed imprenditore pavese Giuliano Ravizza, morto nello stesso anno.

  • node: PalaRavizza (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3889151
Ponte Nuovo (Q3908001)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Ponte Nuovo o Pontenuovo (Pont Noeuv in dialetto milanese, AFI: /ˈpũːt nøʋ/) è una frazione in gran parte posta sotto il comune di Magenta in città metropolitana di Milano distante 3,80 km dal centro storico del comune di appartenenza. Una piccola parte del borgo è affidata all'amministrazione del comune di Boffalora sopra Ticino. La frazione consta di 1 500 abitanti circa.

  • node: Ponte Nuovo (OSM) 136 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3908001
Ponte Vecchio (Q3908045)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Ponte Vecchio o Pontevecchio (Pont Vegg in dialetto milanese, AFI: /ˈpũːt ˈvɛtʃ/, anticamente Ponte di Magenta) è una frazione del comune di Magenta, nella città metropolitana di Milano, distante circa 2 km dal capoluogo del comune. Essa consta di 3599 abitanti.

  • node: Ponte Vecchio (OSM) 152 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3908045
Ponte della Becca (Q3908092)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il ponte della Becca è un ponte della provincia di Pavia, costruito tra il 1910 e il 1912, che attraversa la confluenza tra i fiumi Ticino e Po, presso i comuni di Linarolo e Mezzanino. Parzialmente distrutto dai bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale nel 1944, fu ripristinato nelle parti danneggiate e riaperto al traffico nel 1950.

  • way: Ponte della Becca (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3908092
San Varese (Q3948015)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

San Varese (ufficialmente "Sanvarese") è una frazione del comune italiano di Torre d'Isola.

  • node: San Varese (OSM) 184 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3948015
santuario della Madonna della Ghianda (Q3949766)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Alla Madonna della Ghianda (uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù) è dedicato l'omonimo santuario del comune di Somma Lombardo, in provincia di Varese.

  • way: Santuario della Madonna della Ghianda (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3949766
santuario della Madonna in Campagna (Q3949843)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Madonna in Campagna è un santuario del comune di Gallarate, in provincia di Varese, posto nel rione di Madonna in Campagna.

  • way: Santuario della Madonna in Campagna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3949843
Sesona (Q3958150)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Sesona è una frazione geografica del comune italiano di Vergiate posta oltre l'autostrada dei Laghi a sudovest del centro abitato, verso Golasecca. Costituì un comune autonomo fino al 1869.

  • node: Sesona (OSM) 1.69 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3958150
Sforzesca (Q3958712)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Sforzesca è una frazione del comune di Vigevano situata 2 km a sud della città. La località è famosa per la grande cascina, denominata "Colombarone", fatta costruire nel 1486 su commissione di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, duca di Milano.

  • node: Sforzesca (OSM) 177 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3958712
stazione di Castano Primo (Q3969286)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Castano Primo è una fermata ferroviaria posta sulla linea Saronno-Novara, a servizio del comune di Castano Primo.

  • node: Castano Primo (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969286
  • node: Castano Primo (OSM) 43 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Castano Primo (OSM) 13 m from Wikidata name match [show tags]
stazione di Garlasco (Q3969685)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Garlasco è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Vercelli–Pavia, a servizio dell'omonimo comune.

  • node: Garlasco (OSM) 17 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969685
  • node: Garlasco (OSM) 22 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969685
stazione di Lido di Turbigo (Q3969961)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Lido di Turbigo era una fermata ferroviaria posta sulla linea Saronno-Novara. Si trovava nel territorio comunale di Turbigo, nei pressi del fiume Ticino. Senza servizio ferroviario dagli anni '80, non è più presente nelle piante schematiche del Servizio Regionale Lombardo.

  • node: Lido di Turbigo (OSM) 19 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969961
stazione di Galliate Parco del Ticino (Q3970531)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Galliate Parco del Ticino (fino al 18 luglio 2021 denominata Ponte Ticino) è una fermata ferroviaria posta sulla linea Saronno-Novara; si trova nel territorio del comune di Galliate, nei pressi del fiume Ticino. È la prima stazione in territorio piemontese delle rete Ferrovienord, giungendo da Milano.

  • node: Galliate Parco del Ticino (OSM) 0.65 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3970531
stazione di Turbigo (Q3971208)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Turbigo è una stazione ferroviaria posta sulla linea Saronno-Novara, a servizio del comune di Turbigo.

  • node: Turbigo (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3971208
stazione di Vanzaghello-Magnago (Q3971245)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Vanzaghello-Magnago è una stazione ferroviaria posta sulla linea Saronno-Novara, a servizio dei comuni di Vanzaghello e Magnago.

  • node: Vanzaghello-Magnago (OSM) 31 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3971245
stazione di Vigevano (Q3971297)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Vigevano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Milano-Mortara, a servizio della città lombarda.

  • node: Vigevano (OSM) 21 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3971297
municipio di Samarate (Q56260359)
  • way: Municipio di Samarate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260359
chiesa della Santissima Trinità (Q56260624)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa della Santissima Trinità è la parrocchiale di Samarate, in provincia di Varese e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Gallarate.

  • way: Chiesa della Santissima Trinità (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260624
chiesa di San Macario (Q56261153)
  • way: Chiesa di San Macario (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261153
chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Q56261162)
  • way: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261162
chiesa di Sant'Anastasio (Q56261202)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Sant'Anastasio è la parrocchiale di Cardano al Campo, in provincia di Varese e arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Gallarate.

  • way: Chiesa di Sant'Anastasio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261202
chiesa della Natività di Maria Vergine (Q56261285)
  • way: Chiesa della Natività di Maria Vergine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261285
santuario di Santa Maria Nascente (Q56261327)
  • way: Chiesa della Natività di Maria Vergine (OSM) 347 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q56261285
  • way: Santuario di Santa Maria Nascente (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261327
chiesa di Santa Maria degli Angeli (Q56261543)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria degli Angeli è un edificio religioso del comune di Lonate Pozzolo in Lombardia.

  • way: Chiesa di Santa Maria degli Angeli (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261543
municipio di Lonate Pozzolo (Q56261548)
  • way: Municipio di Lonate Pozzolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261548
chiesa di Sant'Antonino (Q56261571)
  • way: Chiesa di Sant'Antonino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261571
municipio di Casorate Sempione (Q56285232)
  • way: Municipio di Casorate Sempione (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56285232
chiesa di Santa Maria Assunta (Q56448422)
  • way: Chiesa di Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448422
cimitero di Castelnovate (Q57337432)
  • way: Cimitero di Castelnovate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57337432
chiesa di Santa Maria Maddalena (Q57387524)
  • way: Chiesa di Santa Maria Maddalena (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57387524
cimitero di Maddalena (Q57389436)
  • way: Cimitero di Maddalena (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57389436
cimitero di Case Nuove (Q57389460)
  • way: Cimitero di Case Nuove (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57389460
chiesa di San Sebastiano (Q57389465)
  • way: Chiesa di San Sebastiano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57389465
cimitero di Coarezza (Q57389799)
  • way: Cimitero di Coarezza (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57389799
cimitero di Mezzana (Q57392129)
  • way: Cimitero di Mezzana (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57392129
cimitero di Somma Lombardo (Q57392142)
  • way: Cimitero di Somma Lombardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57392142
chiesa di San Bernardino (Q57392175)
  • way: Chiesa di San Bernardino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57392175
chiesa della Madonna della Preja (Q57392196)
  • way: Madonna della Preja (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57392196
chiesa del Lazzaretto (Q57392209)
  • way: Chiesa del Lazzaretto (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57392209
chiesa di San Martino Vescovo (Q57399965)
  • way: Chiesa di San Martino Vescovo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57399965
santuario di Santa Maria della Divina Grazia (Q57400426)
  • way: Santuario Santa Maria della divina Grazia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57400426
cimitero di Besnate (Q57400497)
  • way: Cimitero di Besnate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57400497
chiesa della Maggia (Q63716860)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'Oratorio della Beata Vergine della Consolazione (meglio conosciuto come Chiesa della Maggia) è un edificio religioso del comune di Lonate Pozzolo (VA).

  • way: Oratorio della Beata Vergine della Consolazione (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q63716860
Ex dogana austroungarica (Q63792736)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'ex dogana austroungarica, nota anche come Cascina Parravicino, è un edificio del comune di Lonate Pozzolo (VA), presso la frazione di Tornavento e all'estremità della Via Gaggio.
Inaugurata nel 1737, svolse il ruolo di dogana fino al 1859. Attualmente è adibito a centro espositivo e uffici del Parco naturale lombardo della Valle del Ticino.

  • way: Ex Dogana Austroungarica (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q63792736
cimitero di Nosate (Q81800547)
  • way: Cimitero di Nosate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q81800547
cimitero di Turbigo (Q81802433)
  • way: Cimitero di Turbigo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q81802433
chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Q81803750)
  • way: Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q81803750
Villa Tatti (Q81804579)
  • way: Villa Tatti (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q81804579
palazzo De' Cristoforis (Q81808594)
  • way: Palazzo de Cristoforis - Gray (OSM) 11 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q81808594
cimitero di Vanzaghello (Q86581951)
  • way: Cimitero di Vanzaghello (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q86581951
cimitero di Castano Primo (Q86582215)
  • way: Cimitero Castano Primo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q86582215
cimitero di Robecchetto (Q86582751)
  • way: Cimitero di Robecchetto (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q86582751
cimitero di Malvaglio (Q86582756)
  • way: Cimitero di Malvaglio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q86582756
chiesa della Sacra Famiglia (Q88075939)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa della Sacra Famiglia era un edificio religioso sito a Vigevano.

  • way: Chiesa della Sacra Famiglia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88075939
chiesa della Beata Vergine di Caravaggio (Q88076816)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa della Beata Vergine di Caravaggio è un edificio religioso sito a Fogliano Superiore, frazione di Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88076816
chiesa del Cuore Immacolato di Maria (Q88077196)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa del Cuore Immacolato di Maria è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88077196
chiesa di Cristo Re (Q88077248)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Chiesa di Cristo Re è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • way: Chiesa di Cristo Re (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q88077248
cimitero di Motta Visconti (Q89505133)
  • way: Cimitero di Motta Visconti (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89505133
cimitero di Villanova d'Ardenghi (Q89668593)
  • way: Cimitero di Villanova d'Ardenghi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89668593
cimitero di Cascine Calderari (Q89678408)
  • way: Cimitero di Cascine Calderari (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89678408
cimitero di Torre d'Isola (Q89681372)
  • way: Cimitero di Torre d'Isola (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89681372
cimitero di Bereguardo (Q89681998)
  • way: Cimitero di Bereguardo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89681998
cimitero di Linarolo (Q89688724)
  • way: Cimitero di Linarolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q89688724
Cascina Castellana (Vigevano) (Q95980322)
  • node: Cascina Castellana (OSM) 28 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q95980322
ospedale di Somma Lombardo (Q95993627)
  • way: Presidio Ospedaliero Angelo Bellini (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q95993627
cimitero di Vizzola Ticino (Q96314741)
  • way: Cimitero di Vizzola Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q96314741
chiesa di San Zenone (Q98404910)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa prepositurale di San Zenone è la parrocchiale di Castano Primo, in città metropolitana ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Castano Primo.

  • way: Chiesa di San Zenone (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q98404910
chiesa di San Lazzaro (Q100267986)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La romanica chiesa di San Lazzaro si trova nella periferia orientale di Pavia. Sorta nel XII secolo lungo la Via Francigena, era dotata di un ospedale dedicato alla cura dei pellegrini e dei lebbrosi.

  • way: Chiesa di San Lazzaro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q100267986
palazzo centrale dell'Università di Pavia (Q101208119)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il palazzo centrale dell'Università di Pavia è un complesso situato a Pavia, in Lombardia, sede del rettorato e di alcune facoltà universitarie e del Museo per la storia dell'Università di Pavia.

  • way: Università degli Studi di Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q219317
San Leonardo (Q102842591)
  • node: San Leonardo (OSM) 21 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q102842591
chiesa dei Santi Gaudenzio ed Eusebio (Q104162150)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di sant'Eusebio è la parrocchiale di Gambolò, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano; fa parte del vicariato di Garlasco.

  • node: Chiesa dei Santi Gaudenzio ed Eusebio (OSM) 14 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q104162150
chiesa di San Martino Vescovo (Q104182768)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Martino Vescovo è la parrocchiale di San Martino Siccomario, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano; fa parte del vicariato di Cava Manara.

  • node: Chiesa di San Martino Vescovo (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q104182768
chiesa della Beata Vergine Addolorata (Q104605626)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa della Beata Vergine Addolorata è un edificio religioso sito a Vigevano, in provincia di Pavia e diocesi di Vigevano.

  • node: Beata Vergine Addolorata (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q104605626
Biblioteca Comunale “N.H. Gian Domenico Oltrona Visconti” (Q105080085)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La Biblioteca "N.H. Gian Domenico Oltrona Visconti" è una biblioteca comunale ed ha sede nell'ex Monastero di S. Michele di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese.

  • node: Biblioteca comunale N. H. Gian Domenico Oltrona Visconti (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q105080085
chiesa dei Santi Carlo e Luigi (Q105815862)
  • way: Chiesa Santi Carlo e Luigi (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q105815862
santuario di Santa Maria Nascente (Q105815983)
  • way: Santuario di Santa Maria nascente (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q105815983
Museo di Archeologia dell'Università degli Studi di Pavia (Q106581215)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo di Archeologia dell’Università di Pavia fu istituito nel 1819 ed è, insieme a quello di Padova, uno dei più antichi d’Italia. Il museo è situato all'interno dell'antico Ospedale San Matteo di Pavia.

  • way: Università degli Studi di Pavia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q219317
chiesa di Santa Maria Nascente e Sant'Antonio Abate (Q108391328)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria Nascente e Sant'Antonio Abate è la parrocchiale di Cassinetta di Lugagnano, in città metropolitana ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Abbiategrasso.

  • way: Chiesa di Sant'Antonio Abate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q108391328
chiesa di San Giorgio Martire (Q108597157)
  • way: Chiesa di San Giorgio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q108597157
stazione di Cava Ticino (Q108837943)
  • node: Cava Ticino (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q108837943
Cascina Barcelletta (Q112172057)
  • node: Cascina Barcelletta (OSM) 27 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112172057
Cascina Prinetti (Q112172100)
  • node: Cascina Prinetti (OSM) 65 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112172100
chiesa di S. Maria Nuova (Q112812084)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La basilica di Santa Maria Nuova si trova ad Abbiategrasso, in città metropolitana ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Abbiategrasso.

  • way: Basilica di Santa Maria Nuova (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q2887132
Biblioteca Comunale E. G. Oreglia D'Isola (Q112941591)
  • way: Municipio di Cassinetta di Lugagnano (OSM) exact location address match [show tags]
    wikidata match: Q112941591
Biblioteca Ragazzi Rosy Paternicò e Silvana Prini (Q112941871)
  • node: 23 Via Paratici (OSM) 5 m from Wikidata address match [show tags]
    wikidata match: Q112941871
Biblioteca della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo (Q113535860)
  • relation: Abbazia di Morimondo (OSM) exact location identifier match [show tags]
    wikidata mismatch: Q1775687
chiesa di Sant'Antonio abate (Q116952900)
  • way: Chiesa di Sant'Antonio Abate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q117717844
chiesa di Santa Maria Maddalena (Q118390463)
  • way: Chiesa di Santa Maria Maddalena (OSM) 43 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q57387524
chiesa del Cuore Immacolato di Maria (Q119938926)
  • way: Chiesa del Cuore Immacolato di Maria (OSM) 61 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q88077196
Crenna (Q3696981)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Crenna (Crèna nel locale dialetto varesotto) è un rione del comune di Gallarate, in provincia di Varese, posto nella zona nord-occidentale della città. Fu un comune autonomo fino al 1923, anno in cui venne annessa a Gallarate.

  • node: Crenna (OSM) 103 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3696981
Museo Arte Gallarate (Q3867743)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo arte Gallarate (noto anche con l'acronimo di MA*GA), già conosciuto dal 1966 come Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate, è gestito dal 2009 dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella che vede come soci fondatori il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Comune di Gallarate, e come partner istituzionali Regione Lombardia e Provincia di Varese. Il Maga, nel marzo 2010, ha così aperto, a quarant'anni dalla sua nascita, in un complesso architettonico di 5.000 metri quadri e con una collezione che all'oggi conta 5.500 opere. Il 14 febbraio 2013 il museo venne colpito da un incendio , che danneggiò gravemente la struttura ma non lesionò le opere d'arte. Gli spazi furono riaperti nei due anni successivi.

  • node: Museo Arte Gallarate (OSM) 22 m from Wikidata identifier match name match address match [show tags]
    wikidata match: Q3867743
stazione di Ferno-Lonate Pozzolo (Q3969594)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Ferno-Lonate Pozzolo è una stazione ferroviaria posta sulla linea Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto, a servizio dei comuni di Ferno e Lonate Pozzolo.

  • node: Ferno-Lonate Pozzolo (OSM) 35 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969594
stazione di Gallarate (Q3969679)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Gallarate è la stazione ferroviaria a servizio dell'omonimo comune, posta sulla linea Domodossola-Milano e punto di partenza della linea per Varese.

  • way: Stazione di Gallarate (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3969679
  • way: Gallarate (OSM) 37 m from Wikidata name match [show tags]
  • way: Gallarate (OSM) 9 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 28 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 14 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 15 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 25 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 36 m from Wikidata name match [show tags]
  • node: Gallarate (OSM) 49 m from Wikidata name match [show tags]
stazione di Magenta (Q3970015)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Magenta è una fermata ferroviaria posta sulla linea Torino-Milano. Serve l'omonimo comune.

  • node: Magenta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3970015
stazione di Malpensa T1 (Q3970021)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Malpensa Aeroporto Terminal 1, denominata fino al 2016 stazione di Malpensa Aeroporto, è la stazione ferroviaria a servizio del Terminal 1 dell'Aeroporto di Milano-Malpensa ed è posta sulla ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto, diramazione della ferrovia Saronno-Novara.

  • node: Malpensa Aeroporto Terminal 1 (OSM) 156 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3970021
Volandia (Q4016080)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Parco e Museo del Volo di Volandia è il più grande museo aeronautico italiano, nonché uno dei maggiori a livello europeo, con oltre 100 velivoli su una superficie complessiva che supera i 250.000 m², 60.000 dei quali al coperto. Il museo, situato a Somma Lombardo e adiacente all'Aeroporto di Milano-Malpensa, si sviluppa negli edifici delle storiche Officine Aeronautiche Caproni 1910.

  • way: Volandia (OSM) exact location identifier match name match address match [show tags]
    wikidata match: Q4016080
Villa Annoni (Q16621278)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Villa Annoni è una storica villa neoclassica del primo Ottocento sita a Cuggiono, nella città metropolitana di Milano. Il palazzo accoglie dal 2007 il municipio cittadino.

  • way: Villa Annoni (OSM) 23 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16621278
chiesa di Santa Maria in Binda (Q18210675)
Summary from English Wikipedia (enwiki)

Santa Maria in Binda is an ancient and small church or chiesetta, built in Romanesque-style church in Nosate in the Province of Milan, northern Italy.

  • way: Chiesa di Santa Maria in Binda (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q18210675
Castello Visconti di San Vito (Q18708356)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Castello di Somma Lombardo fu costruito nel XIII secolo come parte della linea difensiva lungo il corso del Ticino, tra Milano e il Lago Maggiore. Divenne nel 1448 residenza stabile dei fratelli Francesco e Guido Visconti, a seguito dell'estinzione del ramo principale della dinastia viscontea che aveva retto le sorti del ducato di Milano, per sfuggire ai contrasti con la repubblica Ambrosiana, si rifugiarono nella loro antica proprietà di Somma, ricevendo giuramento di fedeltà, in forma solenne, da tutti gli uomini del borgo.

  • relation: Castello Visconti di San Vito (OSM) 8 m from Wikidata name match address match [show tags]
    wikidata match: Q18708356
battistero di San Giovanni (Q20054485)
  • way: Battistero di San Giovanni (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q20054485
stazione di Malpensa T2 (Q22319589)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Malpensa Aeroporto Terminal 2 è la stazione ferroviaria terminale della ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto.

  • node: Malpensa Aeroporto Terminal 2 (OSM) 96 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q22319589
Moriggia (Q25617798)
  • node: Moriggia (OSM) 68 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q25617798
chiesa di Sant'Agnese (Q56260325)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa prepositurale di Sant'Agnese è la parrocchiale di Somma Lombardo, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano; è a capo del decanato di Somma Lombardo.

  • way: Chiesa Prepositurale di Sant'Agnese (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260325
cappella di Sant'Anna (Q56261553)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La cappella di Sant'Anna ha origini antiche. Le sue prime tracce come il "genziolo de Monte" si trovano nell'elenco del 1567 dei beni incantati dai consorzi medievali di Lonate.

  • way: Cappella di Sant'Anna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261553
cappella di Santa Savina (Q56261559)
  • way: Cappella Santa Savina (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261559
cappella di San Mauro (Q56261568)
  • way: Cappella San Mauro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261568
cappella di San Rocco (Q56285227)
  • way: Cappella di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56285227
cappella di San Rocco (Q56438593)
  • way: Cappella di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56438593
cappella di Sant'Eurosia (Q56448418)
  • way: Cappella di Sant'Eurosia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448418
cappella della Madonna (Q57337457)
  • way: Cappella della Madonna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57337457
cappella di Santa Liberata (Q57389480)
  • way: Cappella di Santa Liberata (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57389480
Visconti Castle (Q63352363)
Summary from English Wikipedia (enwiki)

The Visconti Castle of Crenna is a castle of mediaeval origin located in Crenna, frazione of Gallarate, Lombardy, Northern Italy. It is linked to the fame of Lodrisio Visconti, who raised against and then reconciled with the members of the family of his cousin Matteo Visconti, Lord of Milan. In the 14th century, the castle underwent expansion and destruction according to the alternative fortunes of Lodrisio.

  • node: Castello di Crenna (OSM) 85 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q63352363
cappella Madonna della Neve (Q112143042)
  • way: Cappella della Madonna della Neve (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112143042
centrale termoelettrica di Turbigo (Q3664650)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La centrale termoelettrica di Turbigo è una centrale termoelettrica di proprietà Iren con una potenza totale di 1280 MW. Si trova a Turbigo, in provincia di Milano. Attualmente è in funzione solo la sezione 4.

  • way: Centrale termoelettrica di Turbigo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3664650
stazione di Sesto Calende (Q3970956)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La stazione di Sesto Calende è una stazione ferroviaria posta all'incrocio delle linee Domodossola-Milano e Novara-Pino, a servizio dell'omonima città.

  • node: Sesto Calende (OSM) 18 m from Wikidata identifier match name match [show tags]
    wikidata match: Q3970956
necropoli di Arsago Seprio (Q20054462)
  • node: Necropoli Longobarda (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q20054462
palude Pollini (Q20054472)
  • way: Palude Pollini (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q20054472
Palazzo comunale Viani Visconti (Q27989611)
  • relation: Municipio di Somma Lombardo (OSM) 4 m from Wikidata name match address match [show tags]
    wikidata match: Q27989611
Monumento ai caduti (Q27991100)
  • way: Monumento ai caduti (OSM) 58 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q27991100
  • node: Monumento ai Caduti (OSM) 2.91 km from Wikidata name match [show tags]
Palazzo Borghi (Q30874321)
  • way: Municipio di Gallarate (house name: Palazzo Borghi) (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30874321
Palazzo del Broletto (Q30874550)
  • relation: Palazzo del Broletto (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q30874550
Museo civico archeologico di Arsago Seprio (Q55376903)
  • node: Civico Museo Archeologico (OSM) 443 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q55376903
Museo della Società gallaratese per gli studi patri (Q55376936)
  • node: Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q55376936
Civico museo archeologico di Sesto Calende (Q55376979)
  • way: Municipio di Sesto Calende (OSM) 20 m from Wikidata identifier match [show tags]
    wikidata mismatch: Q56435800
area archeologica Monsorino di Golasecca (Q55391942)
  • node: Necropoli della Cultura di Golasecca (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q690947
  • node: Necropoli della Cultura di Golasecca (OSM) 133 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q690947
Brughiera del Dosso (Q55581276)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Brughiera del Dosso è il nome di un sito di interesse comunitario della provincia di Varese, situato tra l'aeroporto di Milano-Malpensa e il canale Industriale, quasi interamente all'interno del comune di Lonate Pozzolo.

  • relation: Brughiera del Dosso (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q55581276
centrale idroelettrica di Vizzola Ticino (Q56247635)
  • way: Centrale Idroelettrica di Vizzola Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56247635
municipio di Arsago Seprio (Q56299125)
  • way: Municipio di Arsago Seprio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56299125
palazzo comunale (Q56435800)
  • way: Municipio di Sesto Calende (OSM) 12 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56435800
municipio di Golasecca (Q56440568)
  • node: Municipio di Golasecca (OSM) 2 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56440568
municipio di Vergiate (Q56448425)
  • way: Municipio di Vergiate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448425
Calendario celtico (Q56580134)
  • node: Calendario celtico (OSM) 64 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56580134
Municipio di Vizzola Ticino (Q57337446)
  • way: Municipio di Vizzola Ticino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57337446
Municipio di Besnate (Q57400478)
  • way: Municipio di Besnate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q57400478
Cascina Bergamasca (Q112140706)
  • node: Cascina Bergamasca (OSM) 39 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112140706
Cascina Samuele (Q112140718)
  • node: Cascina Samuele (OSM) 50 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112140718
Cinema Teatro Lirico (Q112142397)
  • way: Teatro Lirico (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112142397
Cascina Gambarina (Q112170091)
  • node: Cascina Gambarina (OSM) 54 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170091
Cascina S. Antonio (Q112170103)
  • node: Cascina Sant'Antonio (OSM) 26 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170103
Cascina Gatta (Q112170273)
  • node: Cascina Gatta (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170273
Cascina Vaiana (Q112170465)
  • node: Cascina Vaiana (OSM) 13 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170465
Cascina S. Vittore (Q112170507)
  • node: Cascina San Vittore (OSM) 30 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170507
Cascina Calderara (Q112170524)
  • node: Cascina Calderara (OSM) 24 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170524
Cascina Biglia (Q112170751)
  • node: Cascina Biglia (OSM) 78 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170751
Cascina Gallarata (Q112170867)
  • node: Cascina Gallarata (OSM) 15 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170867
Cascina Paradiso (Q112170980)
  • node: Cascina Paradiso (OSM) 35 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112170980
Cascina Caloia (Q112171362)
  • node: Cascina Caloia (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171362
Cascina del Ronco (Q112171487)
  • node: Cascina del Ronco (OSM) 11 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171487
Cascina Ponte Castano (Q112171634)
  • node: Cascina Ponte Castano (OSM) 1 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171634
Cascina dei Pomi (Q112171674)
  • node: Cascina dei Pomi (OSM) 16 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171674
Cascina Monte Grappa (Q112171678)
  • node: Cascina Monte Grappa (OSM) 54 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112171678
Edificio della dogana austriaca (Q112319506)
  • way: Ex Dogana Austriaca (OSM) 54 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112319506
chiesa di San Francesco (Q3670052)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Francesco è una chiesa posta nel centro di Gallarate, in provincia di Varese e arcidiocesi di Milano.

  • way: Chiesa di San Francesco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q3670052
chiesa di San Bernardino (Q16540026)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa prepositurale di San Bernardino è una chiesa di Sesto Calende che fu costruita agli inizi del nostro XX secolo in luogo dell'antica chiesa di San Bernardino che era situata nell'attuale piazza Garibaldi, abbattuta d'autorità dal comune di Sesto Calende.

  • way: Chiesa di San Bernardino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q16540026
santuario della Beata Vergine Assunta (Q19622550)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il santuario della Beata Vergine Assunta, associato al monastero di padri celestini, è un edificio religioso situato in via Mazzini a Magenta.

  • way: Chiesa di Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q19622550
casa Giacobbe (Q20009094)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Casa Giacobbe è una villa secentesca sita a Magenta.

  • way: Casa Giacobbe (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q20009094
chiesa di Santa Maria in Monticello (Q27987340)
  • way: Chiesa di Santa Maria in Monticello (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q27987340
chiesa della Beata Vergine Assunta (Q27987542)
  • way: Chiesa della Beata Vergine Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q27987542
chiesa di Sant'Anna (Q34490653)
  • node: Chiesa di Sant'Anna (OSM) 6 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q34490653
Museo Agusta (Q55376969)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo Agusta è un museo, fondato nel 2002, sito in località Cascina Costa a Samarate, in Lombardia, che ospita una collezione di motociclette, automobili, elicotteri, modellini e documenti che ripercorrono la storia ultracentenaria dell'Agusta.

  • way: Museo Agusta (OSM) 46 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q56261148
chiesa di San Gallo (Q56247641)
  • way: Chiesa di San Gallo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56247641
chiesa di San Martino (Q56247649)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di San Martino Vescovo è la parrocchiale di Vergiate, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano; fa parte del decanato di Somma Lombardo.

  • way: Chiesa di San Martino Vescovo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q62084608
chiesa di San Martino (Q56247651)
  • way: Chiesa di San Martino (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56247651
chiesa di San Vito (Q56260336)
  • way: Chiesa di San Vito (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260336
chiesa di San Rocco (Q56260353)
  • way: Chiesa di San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260353
chiesa della Natività di Maria Vergine (Q56260620)
  • way: Chiesa della Natività di Maria Vergine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56260620
chiesa della Beata Vergine Assunta (Q56285234)
  • way: Chiesa della Beata Vergine Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56285234
chiesa di San Materno (Q56363337)
  • way: Chiesa di San Materno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56363337
chiesa di San Francesco (Q56435653)
  • way: Chiesa di San Francesco (OSM) 8 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56435653
chiesa di Sant'Antonio Abate (Q56435677)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Sant'Antonio abate è un edificio religioso del comune di Sesto Calende risalente al XII - XVII secolo, parrocchiale di Oriano Ticino.

  • way: Chiesa di Sant'Antonio Abate (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435677
chiesa di Sant'Anna (Q56435693)
  • way: Chiesa di Sant'Anna (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435693
chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Q56435710)
  • way: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435710
chiesa di Santa Maria Assunta (Q56438612)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Golasecca, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano.

  • way: Chiesa di Santa Maria Assunta (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56438612
chiesa di San Materno (Q56448105)
  • way: Chiesa di San Materno (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448105
chiesa di San Giorgio (Q56448241)
  • way: Chiesa di San Giorgio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448241
chiesa di Sant'Eusebio (Q56448255)
  • way: Chiesa di Sant'Eusebio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56448255
Villa Naj Oleari (Q112141268)
  • way: Villa Naj-Oleari (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112141268
Villa Colombo (Q112142471)
  • way: Villa Colombo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112142471
Santuario della Madonna del Buon Consiglio (Q112322151)
  • way: Chiesa della Madonna del Buon Consiglio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112322151
Oratorio di S. Carlo (Q112673816)
  • node: Oratorio di San Carlo (OSM) 5 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112673816
chiesa della Madonna della Neve (Q115204475)
  • way: Chiesa della Madonna della Neve (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115204475
chiesa di San Pio V (Q115647723)
  • way: Chiesa di San Pio V (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115647723
chiesa dei Santi Nazaro e Celso (Q115647836)
  • way: Chiesa dei Santi Nazaro e Celso (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115647836
chiesa di Sant'Alessandro (Q115647852)
  • way: Chiesa di Sant'Alessandro (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115647852
chiesa di San Paolo Apostolo (Q115647906)
  • way: Chiesa di San Paolo Apostolo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115647906
chiesa di Santa Maria delle Grazie (Q115648026)
  • way: Chiesa di Santa Maria delle Grazie (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115648026
chiesa dell'Annunciazione di Maria Vergine (Q115648110)
  • way: Chiesa dell'Annunciazione di Maria Vergine (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115648110
chiesa della Madonna della Speranza (Q115648185)
  • way: Chiesa della Madonna della Speranza (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115648185
chiesa di Sant'Antonino (Q116947798)
  • way: Chiesa di Sant'Antonino (OSM) 174 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q56261571
Carpenzago (Q3660663)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Carpenzago (AFI: /ˈkarpenʦaɡo/; Carpinsagh o Carpensagh in dialetto milanese, AFI: /ˈkarpenʦaːɡ;/) è una frazione di Robecco sul Naviglio in provincia di Milano.

  • node: Carpenzago (OSM) 56 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3660663
Castellazzo de' Barzi (Q3662259)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Castellazzo de' Barzi (AFI: /kastelˈlaʦʦo de ˈbarʦi/; Castilàsc di Bars, in dialetto milanese,AFI: kasˌti'laʃ di baːɾs) è una frazione di Robecco sul Naviglio in provincia di Milano di 697 abitanti (2021), distante meno di un chilometro dal capoluogo comunale.

  • node: Castellazzo de' Barzi (OSM) 153 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q3662259
Lentate Verbano (Q16571928)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Lentate Verbano è una località del comune italiano di Sesto Calende posta sulle colline a nord del centro abitato, verso il lago di Monate. Fu chiamata semplicemente Lentate fino al 1863.

  • node: Lentate Verbano (OSM) 138 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16571928
Mezzana Superiore (Q16578146)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Mezzana è una frazione geografica del comune italiano di Somma Lombardo pienamente integrata nel nucleo urbano, di cui costituisce la parte nordorientale oltre la ferrovia Milano-Domodossola e verso Arsago Seprio.

  • node: Mezzana (OSM) 173 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16578146
Museo della battaglia di Magenta (Q16580588)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Museo della battaglia di Magenta è uno spazio espositivo di Magenta, nella città metropolitana di Milano, dedicato alla battaglia di Magenta, scontro armato avvenuto il 4 giugno 1859 durante la seconda guerra d'indipendenza italiana. È ospitato all'interno di Casa Giacobbe ed è visitabile su prenotazione.

  • node: Museo della Battaglia (OSM) 32 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q16580588
oratorio di San Vincenzo (Q16584868)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'oratorio di San Vincenzo, detto anche "dei Re Magi", è una chiesetta, ora sconsacrata, situata a nord di Sesto Calende, su un poggio erboso, domina dall'alto la valle del Ticino, il Lago Maggiore e Sesto Calende.

  • way: Oratorio di San Vincenzo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q16584868
Casate (Q18491153)
  • node: Casate (OSM) 143 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q1649331
San Macario (Q18495409)
  • node: San Macario (OSM) 0.61 km from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q18495409
oratorio campestre dei Santi Cosma e Damiano (Q28016586)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

L'oratorio dei Santi Cosma e Damiano è un edificio religioso campestre situato nei boschi a nord-est del centro abitato di Arsago Seprio, in provincia di Varese.

  • way: Oratorio dei Santi Cosma e Damiano (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q28016586
Nosate (Q30028243)
  • node: Nosate (OSM) 235 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q30028243
Biblioteca civica Luigi Maino (Q30883576)
  • way: Municipio di Gallarate (house name: Palazzo Borghi) (OSM) 0.59 km from Wikidata identifier match [show tags]
    wikidata mismatch: Q30874321
  • way: Biblioteca civica Luigi Majno - Sezione ragazzi e famiglia (OSM) exact location address match [show tags]
    wikidata match: Q30883576
Villa Montevecchio (Q35462433)
  • way: Villa Montevecchio (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q35462433
villa Malpensa (Q56247628)
  • node: Hotel Villa Malpensa (OSM) 7 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56247628
oratorio di San Rocco (Q56261138)
  • way: San Rocco (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56261138
ex monastero di San Michele (Q56261521)
Summary from Italiano / Italian Wikipedia (itwiki)

Il Monastero di San Michele era un vecchio monastero di suore situato a Lonate Pozzolo, costruito nel XIII secolo e soppresso il 2 settembre 1784, di proprietà del comune e sede della biblioteca comunale NH Gian Domenico Oltrona Visconti.

  • relation: ex-monastero di San Michele (OSM) 12 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56261521
Villa Parravicino (Q56261586)
  • relation: Villa Parravicino (OSM) 4 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q56261586
Villa Masnaga (Q56285247)
  • way: Villa Masnaga (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56285247
oratorio di San Vincenzo (Q56435672)
  • way: Oratorio di San Vincenzo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata mismatch: Q16584868
oratorio di Sant'Eurosia (Q56435699)
  • way: Oratorio di Santa Eurosia (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q56435699
castello di Turbigo (Q81803193)
  • way: Castello di Turbigo (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q81803193
Villa La Peralza (Q112139235)
  • way: Villa La Peralza (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112139235
Santuario della Madonna di Acquanegra (Q112319927)
  • way: Santuario della Madonna di Acquanegra (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q112319927
Biblioteca Comunale "Mons. Ambrogio Portaluppi" (Q112941375)
  • node: Biblioteca Comunale "Mons. A. Portaluppi" (OSM) 44 m from Wikidata name match [show tags]
    wikidata match: Q112941375
Biblioteca Comunale di Nosate (Q112941470)
  • node: Biblioteca di Nosate (OSM) 22 m from Wikidata address match [show tags]
    wikidata match: Q112941470
cappella di Santa Maria Annunciata (Q115625238)
  • way: Cappella di Santa Maria Annunciata (OSM) exact location name match [show tags]
    wikidata match: Q115625238